30994 - LETTERATURA FINLANDESE 1

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Sanna Maria Martin
  • Crediti formativi: 9
  • SSD: L-LIN/19
  • Lingua di insegnamento: Italiano

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente conosce gli aspetti fondamentali della storia letteraria finlandese dalle origini all’800 con particolare attenzione alla conoscenza della poesia popolare finlandese, inserita nel contesto storico e linguistico epocale. Possiede una conoscenza della poesia epica e lirica, e delle forme letterari del Medioevo. Viene introdotto ai fondamentali strumenti per l'analisi e l'interpretazione del testo letterario.

Contenuti

Il corso si propone di tracciare un profilo della cultura e della letteratura finlandese nel suo sviluppo storico dalle origini fino alla letteratura contemporanea, con particolare riguardo ai principali movimenti ai generi letterari e agli autori del periodo. Lettura commentata di brani in lingua finlandese e in traduzione italiana delle opere più rappresentative.

Letteratura finlandese 1: dalle origini al Medioevo. Il corso analizzerà la trasmissione orale del sapere, il ricco folklore finlandese e la poesia popolare. Particolare attenzione sarà prestata all'analisi delle raccolte maggiori di poesia quali il Kalevala, la Kanteletar e Gli antichi canti del popolo finnico.

Letteratura finlandese 2: dal Medioevo alla fine dell’Ottocento. La letteratura finlandese in lingua svedese e la nascita della letteratura in lingua finlandese. I principali esponenti del Romanticismo, del Realismo e del Simbolismo, quali Johan Ludvig Runeberg, Aleksis Kivi, Minna Canth, Juhani Aho e Eino Leino.

Letteratura finlandese 3: la letteratura del Novecento. I principali esponenti della letteratura moderna e contemporanea.

 

Testi/Bibliografia

Fondamentale sarà l'utilizzo degli appunti di lezione e del materiale distribuito dal docente reperibile tramite username e password presso AMS Campus - AlmaDL - Università di Bologna

 

Manuali di riferimento:

Laitinen, Kai, La letteratura finlandese, Helsinki, Otava, 1995.

Schoolfield, George C., A History of Finnish literature, 1998.

Klinge, Matti, 1994, Breve storia della Finlandia. Helsinki, Otava.

 

Letteratura finlandese 1

Schoolfield, George C., A History of Finnish literature, 1998, pp. 3-33.

Lönnrot, Elias, Kalevala, il grande poema epico finlandese. Roma, Edizioni Mediterranee, 2010.

Lönnrot, Elias, Kanteletar : raccolta di liriche popolari finniche; traduzione dal finnico di Renzo Porceddu, Turku, I. e B. Casagrande, 1992.

Schoolfield, George C., A History of Finnish literature, 1998, pp. 1-63, 

Martin, Sanna, I racconti letterari dell’etnografo Samuli Paulaharju. In: Sciamani, letterati e artisti. Dalla Lapponia al cuore dell’Europa. A cura di Giorgia Ferrari e Sanna Martin. Aracne editrice, 2016. pp. 45-114.

Ferrari, Giorgia, Margarita Kolobova. Kalevala a mosaico. In: Sciamani, letterati e artisti. Dalla Lapponia al cuore dell’Europa. A cura di Giorgia Ferrari e Sanna Martin. Aracne editrice, 2016. pp. 115-162.

Il dio eros e l’uomo. Voci di cantori e narratori del mondo ugrofinnico. A cura di Zsuzsanna Rozsnyòi. Aracne editrice, 2016.

 

I testi brevi in lingua e in traduzione italiana, da analizzare durante le lezioni frontali, saranno disponibili su AMS Campus.

 

Letteratura finlandese 2

Schoolfield, George C., A History of Finnish literature, 1998, pp. 34-147, 275-353, 453-490, 729-752.

Leino, Eino, Canti di Pentecoste, Milano-Udine, Mimesis, 2013, a cura di Marcello Ganassini.

Ahola, Joonas, 2015, Kalevalaic Heroic Epic and the Vikign Age in Finland. In: Fibula, Fabula, Fact. The Viking Age in Finland, a cura di Ahola, Forg e Tolley. Helsinki, SKS, pp. 361-386.

Intorduzione ai Canti Epici di Johan Ludvig Runeberg di Camilla Storskog. In: Runeberg, Johan Ludvig, 2006, Canti Epici. Milano, Edizioni Ariele. Pp. ix-xxx.

Agricola, Mikael, 2014, Gli Dèi di Finlandia e di Carelia. Viterbo, Vocifuoriscena.

Lettura obbligatoria di:

Kivi, Aleksis, I sette fratelli, Torino, UTET, 1946.

Un testo a scelta tra:

Aho, Juhani: Juha
Aho, Juhani: Panu
Kallas, Aino: La sposa del lupo

I testi brevi in lingua e in traduzione italiana, da analizzare durante le lezioni frontali, saranno disponibili su AMS Campus.

 

Letteratura finlandese 3

Schoolfield, George C., A History of Finnish literature, 1998, pp. 148-274.

Martin, Sanna Maria, 2017, “Cose bizzarre, memorie e altro. Incrociarsi di vita e di testi nella scrittura di Mia Kankimäki”. In: In-certi confini. Percorsi nelle letterature europee contemporanee. A cura di Marika Piva e Marco Prandoni. Bologna, I libri di Emil, pp. 75-85.

Loikala, Paula, Il Nord come destino. Liriche finlandesi moderne al femminile, Bologna, Clueb, 1996.

Corradi Musi, Carla - Ferrari, Giorgia - Martin, Sanna Maria, Sciamanesimo e Settentrione, Roma, Aracne, 2014.

Sessa, Delfina, Esperienze di traduzione della prosa finlandese in italiano. In: Loikala, Paula (a cura di), Lingua, cultura e letteratura finlandese in Italia, Bologna, Gedit, 2005, pp. 59-70.

Due testi a scelta tra:

Liksom, R.: Scompartimento n. 6. Iperborea, 2014.

Paasilinna, A.: L'anno della lepre. Iperborea,1994.

Hotakainen, K.: Via della trincea. Iperborea, 2010

Waltari, M.: Sinuhe l’Egiziano. BUR. (Diverse edizioni)

Oksanen, S.: La purga. Guanda, 2010.

Lindstedt, L.: Oneiron. Elliot, 2016.

 

I testi brevi in lingua e in traduzione italiana, da analizzare durante le lezioni frontali, saranno disponibili su AMS Campus.

 

Studenti non frequentanti

Chi non potesse frequentare è pregato di contattare il docente durante l'orario di ricevimento (si veda sito web del docente) o per posta elettronica ( sannamaria.martin@unibo.it ).

 

Metodi didattici

Lezioni frontali del docente e letture individuali. Proiezioni di film relativi ad opere letterarie o periodi storici trattati. Lettura e commento di brani in lingua e in traduzione italiana.


Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La prova sarà strutturata sulla base degli argomenti trattati nel corso delle lezioni e delle opere indicate in bibliografia. Consiste in un colloquio orale volto a verificare la conoscenza descrittiva dei singoli argomenti trattati durante il corso e la capacità di contestualizzare i fenomeni culturali e letterari. Verrà, inoltre, valutata la capacità di sintesi critica della bibliografia di riferimento e le proprietà espressive, in termini di esattezza ed appropriatezza di linguaggio.

Una conoscenza completa e ampia del periodo storico-culturale e letterario, le capacità di sintesi e la padronanza espressiva verranno valutati come eccellenza (28-30), mentre una conoscenza più meccanica e/o mnemonica, capacità di sintesi e di analisi non articolate e un linguaggio corretto ma non sempre appropriato porteranno a valutazioni discrete (23-27). Conoscenza approssimativa, comprensione superficiale, scarsa capacità di analisi ed espressione non sempre appropriata condurranno a valutazioni fra la sufficienza e poco più (18-22). Lacune formative, incapacità di analisi e linguaggio inappropriato saranno valutati negativamente.

Strumenti a supporto della didattica

Durante il corso saranno proiettati materiali audiovisivi e slides ppt. Materiale didattico sarà disponibile sulle piattaforme web del corso (AMS Campus).

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Sanna Maria Martin