59239 - SOCIOLOGIA DEL TERRITORIO

Anno Accademico 2017/2018

  • Docente: Gabriele Manella
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: SPS/10
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Sviluppo e cooperazione internazionale (cod. 8890)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso, lo studente: - possiede un inquadramento dei principali concetti e paradigmi interpretativi della sociologia del territorio; - sa applicare tali concetti e paradigmi per la comprensione delle tematiche emergenti dalla disciplina; - è in grado di distinguere le diverse fasi della ricerca sociologica sul territorio; - sa distinguere tra strumenti di tipo qualitativo e quantitativo in tale ricerca, conoscendone vantaggi e svantaggi; - conosce le caratteristiche delle principali fonti di informazione utilizzabili, sia quantitative che qualitative.

Contenuti

Nella prima parte del corso verrà illustrato il disegno della ricerca di territorio nelle sue principali fasi. Verrà inoltre toccato il tema delle fonti di rilevazione dell'informazione, distinguendo tra fonti dirette e indirette e tra fonti quantitative e qualitative. Si dedicherà inoltre particolare attenzione ad alcune tecniche di ricerca qualitative: l'osservazione partecipante, l'osservazione diretta, l'approccio biografico e le storie di vita.

Nella seconda parte, verranno introdotte alcune ricerche di territorio della Scuola di Chicago, nonché alcuni studi recenti che continuano quell'approccio dal punto di vista ecologico e/o etnografico. Verrà infine presentato lo studio svolto da Mario Small nel quartier Villa Victoria di Boston, particolarmente significativo sia per il suo impianto metodologico sia per i molteplici rimandi all'approccio della Scuola di Chicago.

Testi/Bibliografia

Per la prima parte:

E.Battaglini, Sviluppo territoriale. Dal disegno della ricerca alla valutazione dei risultati, FrancoAngeli, Milano, 2014.

Per la seconda parte:

M.L. Small, Villa Victoria. Povertà e capitale sociale in un quartiere di Boston, FrancoAngeli, Milano, 2011.

NB: durante il corso verrà reso disponibile ulteriore materiale didattico.

Metodi didattici

Lezioni frontali, seminari con ospiti, lavori in classe.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica dell'apprendimento consisterà di una parte scritta ed una orale; entrambe saranno basate sui testi obbligatori e sul materiale didattico reso disponibile durante il corso.

Riguardo la parte scritta, gli studenti frequentanti avranno due prove, una per la parte di sociologia del territorio (orientativamente a fine ottobre) ed una per la parte di geografia (al termine delle lezioni). Se le prove risulteranno sufficienti, faranno un colloquio orale previsto negli appelli ordinari. Chi non ha frequentato le lezioni, o chi non ha ottenuto una valutazione sufficiente nella parte scritta, potrà farla/rifarla negli appelli ordinari, prima di sostenere il colloquio orale.Gli studenti frequentanti potranno sostituire la parte orale con una presentazione in classe (ulteiori informazioni sono disponibili nel file "Calendario delle lezioni" che sarà caricato all'inizio del corso).

Riguardo ai criteri di valutazione, un linguaggio appropriato alla specificità della disciplina e la capacità di approfondire e collegare tra loro le principali tematiche del corso daranno luogo a valutazioni eccellenti. Un linguaggio corretto, conoscenza mnemonica dei contenuti e relativa capacità di collegamento tra le tematiche daranno luogo a valutazioni discrete. Linguaggio non appropriato, alcune lacune formative ma raggiungimento di un bagaglio di conoscenze minimo sulle tematiche daranno luogo a valutazioni sufficienti. Mancanza di orientamento nelle tematiche, linguaggio non appropriato e lacune formative daranno luogo a valutazioni negative.

Strumenti a supporto della didattica

Uso di slides, proiezione di video, presentazione di siti web.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Gabriele Manella