- Docente: Claudio Gaddoni
- Crediti formativi: 3
- SSD: MED/50
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione (cod. 8878)
Conoscenze e abilità da conseguire
Conoscere e sviluppare sinergie tra le professioni sanitarie della prevenzione e dell'assistenza sanitaria . Rafforzare le competenze tecniche, organizzative e gestionali per rispondere con un approccio integrato a problemi di salute dei singoli e delle collettività nei luoghi di vita e di lavoro nelle diverse età. Fornire strumenti per pianificare, progettare e valutare gli interventi di prevenzione e promozione della salute nei contesti di vita e di lavoro utilizzando dati derivanti da flussi informativi provenienti dai luoghi di lavoro.
Contenuti
Concetti e definizioni di prevenzione e promozione della salute
Le finalità, gli obiettivi e le azioni previste dal Piano nazionale della Prevenzione 2014/18.
Il piano della Prevenzione 2015-18 della Regione Emilia-Romagna. Le azioni e gli interventi di prevenzione e promozione della salute nei luoghi di lavoro e nella comunità
Il ruolo delle Professioni Sanitarie della Prevenzione negli interventi di Sanità Pubblica sui temi della prevenzione e promozione della salute.
Progetti di prevenzione e promozione della salute applicati in Sanità pubblica e nel mondo del lavoro.
Testi/Bibliografia
Materiale didattico fornito dal docente
Piano Nazionale della Prevenzione 2014/18
Piano della Prevenzione 2015-18 Regione Emilia-Romagna
Approfondimenti "La promozione della salute" Alberto Zucconi - Patty Howell edizioni la meridiana 2003
Metodi didattici
Lezioni frontali
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame con domande sugli argomenti affrontati a lezione
Strumenti a supporto della didattica
Slide e materiale didattico di presentazione del docente
Siti web istituzionali sui temi della promozione della salute
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Claudio Gaddoni