- Docente: Claudio Marchetti
- Crediti formativi: 3
- SSD: MED/29
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Ortottica ed assistenza oftalmologica (abilitante alla professione sanitaria di ortottista ed assistente di oftalmologia) (cod. 8480)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del modulo lo studente possiede le conoscenze e la capacità di comprendere i principali quadri clinici delle patologie maxillo-facciali che sono rilevanti per l'apparato visivo - in particolare le patologie orbitarie- che causano alterazioni della motilità oculare.
Contenuti
RICHIAMI DI ANATOMIA DELLA CAVITA' ORBITARIA
NEOPLASIE DELLA CAVITA' ORBITARIA
Patologia dei tumori interessanti la cavità orbitarla. Sintomatologia e diagnostica dei tumori interessanti la cavità orbitari. Indicazioni chirurgiche. Principi di tecnica chirurgica. Tecniche ricostruttive.
NEOPLASIE DELLA REGIONE ORBITO-MASCELLARE
NEOPLASIE DEL BASICRANIO ANTERIORE
NEOFORMAZIONI VASCOLARI DELLA REGIONE ORBITARIA TRAUMATOLOGIA DELLA REGIONE ORBITARIA
TRAUMATOLOGIA DELLA REGIONE ZIGOMATICA
TRAUMATOLOGIA DEL BASICRANIO ANTERIORE
MALFORMAZIONI DELLA REGIONE ORBITARIA:
- Teleorbitismo
- Trigonocefalia
- Plagiocefalia
- Sindrome di Treacher Collins e di Crouzon
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Claudio Marchetti