Scheda insegnamento
-
Docente Domenico Staiti
-
Crediti formativi 12
-
SSD L-ART/08
-
Modalità didattica Convenzionale - Lezioni in presenza
-
Lingua di insegnamento Italiano
-
Campus di Bologna
-
Corso Laurea Magistrale in Discipline della musica (cod. 0967)
Anno Accademico 2014/2015
Conoscenze e abilità da conseguire
L'insegnamento punta a fornire la conoscenza e il possesso dei fondamenti teorico-critici dell'etnomusicologia, attraverso una disamina dei principali orientamenti maturati dalla disciplina nel corso del Novecento. Vengono presentate e analizzate a fondo alcune specifiche culture musicali, allo scopo di dar conto approfonditamente dei sistemi di funzionamento di linguaggi musicali diversi dal nostro.
Contenuti
Il programma verte sulla tradizione sarda delle launeddas e sulla tradizione femminile dei rom del Kosovo.
Testi/Bibliografia
1. Nico STAITI, Kajda. Musiche e riti femminili tra i rom del Kosovo , con due saggi di Silvia Bruni, Roma, SquiLibri, ebook con dvd allegato, 2012. 2. Andreas Fridolin WEIS BENTZON, The Launeddas. A Sardinian folk-music instrument, Copenhagen, Akademisk Forlag, 2 vol.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame orale
Strumenti a supporto della didattica
Durante le lezioni verranno proposti filmati e registrazioni audio a integrazione delle letture in programma. Agli studenti non frequentanti non è comunque richiesta nessuna lettura aggiuntiva.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Domenico Staiti