- Docente: Gabriella Verucchi
- Crediti formativi: 1
- SSD: MED/17
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e chirurgia (cod. 8415)
Contenuti
Il Corso si terrà nei giorni 8 gennaio 2013ore 14.00-18.00, 14 gennaio 2013ore 14.00-17.00; 16 gennaio 2013ore 16.00-18.00, 21 gennaio 2013ore 14.00-18.00, 29 gennaio 2013 ore 14.00-17.00, 30 gennaio 2013 ore14.00-18.00, 31 gennaio 2013 ore 14-18 presso l'Aula dell'Istituto di Malattie Infettive del Policlinico S.Orsola-Malpighi (Padiglione 6, 3° piano). Ci si potrà iscrivere via web.
Infezioni nel viaggiatore e nell'immigrato
1- Epidemiologia delle infezioni endemiche nei paesi tropicali
2- Fattori di rischio in relazione al viaggio, all'età o alle patologie del soggetto
3- Immigrazione e potenziali patologie trasmissibili
4- Infezioni nel viaggiatore e/o nel paziente immigrato con febbre, diarrea, manifestazioni cutanee, eosinofilia
5- Clinica : approccio al paziente, diagnostica differenziale
Patologie tropicali: diagnosi
1- Infezioni protozoarie severe (Malaria, tripanosomiasi, leishmania)
2- Infezioni virali trasmesse da vettori ( febbre gialla, dengue, chikungunya)
3- Principali infezioni a carico dell'apparato digerente sostenute da virus, batteri, protozoi ed elminti,
4- Infezioni a carico del sistema nervoso, febbri emorragiche virali, Filariosi, schistosomiasi, tbc
Profilassi e Terapia
1- Profilassi comportamentale nei confronti di infezioni tropicali trasmissibili
2- Le principali Immunizzazioni (considerazioni generali, vaccinazioni di routine, vaccinazioni obbligatorie, vaccinazioni in gruppi speciali (bambini, gravidanza, immunodepressi…) ,effetti collaterali e controindicazioni
3- Chemioprofilassi (farmaci da utilizzare in relazione al viaggio ed al soggetto)
4- Terapia delle infezioni, effetti collaterali.
Testi/Bibliografia
- Calza L. Principi di Malattie Infettive (II Edizione). Società Editrice Esculapio, Bologna, 2008.
- Cohen J, Powderly WG. Infectious Diseases (Second Edition). Mosby, Philadelphia, 2004.
- Moroni M, Esposito R, De Lalla F. Manuale di Malattie Infettive (Sesta Edizione). Masson, Milano, 2003.
- Harrison. Principi di Medicina Interna (Quindicesima Edizione). McGraw-Hill, New York, 2002.
Metodi didattici
Gli argomenti del programma saranno presentati mediante lezioni frontali e discussione con gli Studenti
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La verifica dell'apprendimento sarà effettuata al termine del
corso mediante un esame scritto a quiz con risposte multiple.
1° prova 31 gennaio 2013 aula Malattie Infettive al termine del
corso, 2° prova 18 febbraio 2013 ore 14.30 aula 3 piano
Malattie Infettive
Esito della verifica effettuata il 31 gennaio 2013
Cognome Nome Esito
ANGILERI LUISAIDONEO
ASSIRELLI CARLOTTA IDONEO
BARILE FRANCESCAIDONEO
BARILLI ROBERTAIDONEO
BELINGA ATANGANA ARBOGAST GHISLAINIDONEO
BENINI MATTEOIDONEO
BRIGANTI GIOVANNI LEONARDOIDONEO
BROCCOLI ALESSANDROIDONEO
CAPOCCIA FRANCESCOIDONEO
CARAPEZZI ANNALISA IDONEO
CARUSO DARIOIDONEO
CASSANELLI GIULIA IDONEO
CIANI GIOVANNI IDOENO
CIMINELLI FEDERICAIDONEO
CONTADINI ILARIA IDOENO
COSTANTINO CLAUDIA IDONEO
CRESCENTINI CHIARAIDONEO
DAMIANO DAVIDE IDONEO
DENI ALESSANDRO IDONEO
DI MICCO RICCARDO IDONEO
DIGAETANO MARGHERITAIDONEO
DINUNZIO SERENA IDONEO
FOGUEBWOPDA FABRICE INNOCENT IDONEO
GAINMEUGNE NGUENKA HUGUES AUBIN IDONEO
GIORGINI FEDERICO IDONEO
GRAZIANO ELENA IDONEO
GRIECO VITTORIO IDONEO
IANNIRUBERTO STEFANO IDONEO
IELASI LUCA IDONEO
KARAMANOS PANAGIOTIS IDONEO
LACAVA MARIANO ROCCO IDONEO
LAZZARI MARIA LAURA IDONEO
LONKEU TCHOUNKEU WILLI NON IDONEO
MAGGIO CHIARA IDONEO
MAGOR DIANA IDONEO
MALAGUTI ANNAIDONEO
MANINETTI MARINA IDONEO
MARINELLI FRANCESCA IDONEO
MARTINI NICOLETTA IDONEO
MEDJO MODJO SOREL B IDONEO
MESSOP MBABOU ANNY CAROLE NON IDONEO
MFONGANG NJOTCHA CHISLAIN STEPHANE IDONEO
MIANI TERESA IDONEO
MIGLIANO MARIA TERESA IDONEO
MINAUDO CHIARA IDONEO
MUSIO MATTIA IDONEO
NANJIBNJIKE CHARLENE NON IDONEO
NATALI TERESA IDONEO
NWOBODO TERESA IDONEO
NOHAM NOUBEU MEREILLE IDONEO
PACCAGNELLA ANDREA IDONEO
PEDONE CRISTIANA IDONEO
PERRI MARIANGELA IDONEO
PIANORI DAVIDE IDONEO
RABBI LORENZO IDONEO
RAGGI ALESSANDRA IDONEO
RIZZI MATTIA IDONEO
SAVARINO MARCO IDONEO
SCHWARZ ALINA HENRIKE NON IDONEO
SCOTTI JESSICA IDONEO
SIBANI MARCELLA IDONEO
SPAMPINATO MICHELE DOMENICO IDONEO
SUPERCHI FRANCESCO CESARE IDONEO
TATCHONA NGASSA BIENVENU IDONEO
TINTI MARIA GIULIA IDONEO
VENTRIGLIA ALESSANDRO IDONEO
VORNETTI GIANFRANCOIDONEO
YOSELEVSKI NADAVIDONEO
ZELLNER IDO IDONEO
ZOFFOLI ANASTASIA IDONEO
ZUCCHINI FRANCESCAIDONEO
verbalizzazione dell'elettivo giovedì 7 febbraio 2013 ore 15-15.30 pad 6 aula terzo piano
Strumenti a supporto della didattica
Diapositive presentate con videoproiettore.
Gli Studenti troveranno tutte le diapositive presentate nella sezione "Guide web".
Link ad altre eventuali informazioni
http://www.paginadocente.unibo.it
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Gabriella Verucchi