00489 - GRAMMATICA LATINA

Anno Accademico 2012/2013

  • Docente: Rita Cuccioli
  • Crediti formativi: 12
  • SSD: L-FIL-LET/04
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Lettere (cod. 0958)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente conosce la grammatica e la sintassi latina; è in grado di leggere e comprendere correttamente i testi; possiede nozioni sulla formazione della lingua letteraria latina.

Contenuti

Corso monografico
Le Epistole di Orazio. lettura di 1, 1; 10; 16

Parte istituzionale
Nozioni di sintassi, morfologia e propedeutica

autori
Sallustio, La congiura di Catilina: cap. 1-37 e 61

Orario delle lezioni

lun.- mart.- merc- ore 11-13 aula Forti- via Zamboni , 32

Orario di ricevimento

mart.- merc- ore 10-11

Testi/Bibliografia

Parte monografica?????

Parte istituzionale

Per la sintassi: I. Dionigi- E. Riganti-L. Morisi,Il latino,Laterza, Bari 2011 oppure A. Traina- T, Bertotti, Sintassi normativa della lingua latina, Cappelli, Bologna 1993.

Per problemi di fonetica, morfologia: A. Traina- G. Bernardi Perini, Propedeutica al latino universitario, Pàtron, Bologna 2007, capp. I-VI.

autori

G. Sallustio Crispo, La congiura di Catilina,BUR, Milano 1988

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Rita Cuccioli