- Docente: Fabio Martelli
- Crediti formativi: 6
- SSD: M-STO/02
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Scienze storiche (cod. 0978)
Conoscenze e abilità da conseguire
Lo studente al termine del modulo conosce le principali correnti dell'approccio culturale nelle discipline che costituiscono il campo delle scienze umane (sociologia, antropologia, economia) e che alimentano le sintesi contemporanee di storia culturale.
Contenuti
il corso si propone di analzzare le strategie messe in atto dallo Stato Moderno in termini inclusioni ed esclusione dei corpora socio-culturali. In particolare si seguirà una linea evolutiva giuridica ( lo strumento del giuramento dallo Oath stewardiano ai modelli totalitari) e una linea più diretttamente discendente dall'evoluzione della teologia politica ( dal Trattato di D'Ancillon alle ipotesi post-schmittiane)
Testi/Bibliografia
GiAgamben, Il sacramento del linguaggio, Bari laterza 2008; P.Prodi, iL sacramento del potere, Bologna Il Mulino 2004; G.Agamben,Homo Sacer, Torino Einaudi varie edizioni; Id., Il Regno e la Gloria, Boringhieri 2006; F.Martelli, Archeolohia dell'esclusione, Roma Aracne 2008
Metodi didattici
lezioni frontali e seminari
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
esame orale o tesina scritta o illustrazione orale di un tema monografico da concordarsi in alternativa al corso ufficiale
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Fabio Martelli