- Docente: Pietro Catizone
- Crediti formativi: 6
- SSD: AGR/02
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Scienze del territorio e dell'ambiente agro-forestale (cod. 0870)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine dell'insegnamento lo studente conosce gli interventi agronomici che possono modificare i fattori determinanti la produzione vegetale agraria ed è capace di incrementare la fertilità chimica, fisica e biologica del suolo, nonchè di valutare la sostenibilità delle pratiche agronomiche dal punto di vista economico, sociale e ambientale.
Contenuti
Definizione e compiti dell'agronomia. Il ruolo dell'agronomia nel processo produttivo sostenibile.
Il terreno: generalità, proprietà chimiche, fisiche e biologiche. Norme e mezzi per modificare le condizioni del terreno sfavorevoli alla vita delle colture.
Il clima: radiazione, luce, temperatura, idrometeore, vento, evapotraspirazione. Norme e mezzi per la difesa delle colture dalle avversità climatiche
Le tecniche agronomiche: sistemazioni idrauliche, lavorazioni, semina, concimazione, irrigazione.
Biologia delle sementi. Principi di malerbologia e di gestione delle piante infestanti.
Testi/Bibliografia
L. Giardini, Agronomia generale, ambientale e territoriale, 2002. Patron Editore, Bologna.
Materiale didattico in pdf distribuito nel corso delle lezioniMetodi didattici
Lezioni frontali in aula
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame orale.
Strumenti a supporto della didattica
Videoproiettore
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Pietro Catizone