- Docente: Giacomo Manzoli
- Crediti formativi: 6
- SSD: L-ART/06
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Dams - discipline delle arti, della musica e dello spettacolo (cod. 0956)
Conoscenze e abilità da conseguire
Il corso offre un sintetico percorso attraverso alcune tra le principali esperienze riconducibili al campo del cinema sperimentale, concentrandosi in particolare sui numerosi punti di contatto tra sperimentalismo e documentarismo.
Contenuti
Parte istituzionale: lineamenti di storia e teoria del cinema
documentario.
Parte monografica: metodologie di analisi di un archivio di
film documentari.
Testi/Bibliografia
Per la parte istituzionale sono da studiare:
- Bill Nichols, Introduzione al documentario, Il castoro,
Milano, 2006.
- Jean Breschand, Il documentario. L'altra faccia del
cinema, Lindau, Torino, 2005.
I non frequentanti devono integrare con:
- Roberto Nepoti, Storia del documentario, Patron,
1988.
Per la parte monografica:
- Chiara Nicoletti (a cura di), La vita in rosso. L'archivio
audiovisivo della federazione del PCI di Bologna, Carocci,
Roma, 2009.
Metodi didattici
Lezione frontale. Proiezione di film.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Strumenti a supporto della didattica
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Giacomo Manzoli