- Docente: Enrico Santarelli
- Crediti formativi: 5
- SSD: SECS-P/06
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Rimini
- Corso: Laurea in Statistica e informatica per l'azienda (cod. 0002)
Conoscenze e abilità da conseguire
Il corso rappresenta una introduzione all'Economia Industriale. Integra modelli teorici e evidenza empirica, approfondendo in particolare le tematiche relative all'imprenditorialità, alla regolamentazione e alla politica per la concorrenza
Contenuti
Cabral, L. (2001), Economia industriale, Carocci, Milano (capp. 1, 2, 3, 4.1, 5, 6.3, 7.1, 7.2, 7.3, 7.4, 9, 10, 12, 13, 14). Dispense e letture che saranno rese disponibili all'inizio del corso.
Testi/Bibliografia
Testo di base: CABRAL, Luis, Economia Industriale(Roma: Carocci, 2000, pp. 411) Capitoli 1, 2, 3, 4.1, 5, 6.3, 7.1, 7.2, 7.3, 7.4, 9, 10, 12, 13, 14. Il testo offre una visione d'assieme dei principali temi trattati. Letture aggiuntive: •- Lucidi utilizzati nelle lezioni; •- Articoli 81-86 del Trattato UE; •- Legislazione UE sugli Aiuti di stato (Articoli 87-88 del Trattato UE);
Metodi didattici
Lezioni frontali e seminari
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Prova scritta (10 domande).
Strumenti a supporto della didattica
Il corso richiede agli studenti l'applicazione dei modelli discussi in aula a decisioni manageriali concrete.
Link ad altre eventuali informazioni
http://www2.dse.unibo.it/santarel/didattica2.htm
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Enrico Santarelli