- Docente: Claudio Riponi
- Crediti formativi: 4
- SSD: AGR/15
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Cesena
- Corso: Laurea in Viticoltura ed enologia (cod. 0872)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente possiede le basi teoriche e pratiche delle diverse tecnologie di produzione di bevande fermentate e distillate (birra, grappa, brandy, whiskey ecc).
Contenuti
Produzione e consumo nazionale ed estero di bevande alcoliche. Le principali bevande alcoliche ottenute per fermentazione e/o per distillazione. La produzione della birra: le materie prime, la produzione del malto, la cottura ed il luppolamento, le birre da fermentazione alta e bassa. Gli impianti di produzione. Le differenti tipologie di birra. Le acqueviti di vino e di vinaccia: composizione della materia prima, tecnologia di produzione e composizione del prodotto finito. Il whisky: tecnologia di produzione.
Testi/Bibliografia
Tecnologia delle grappe e dei distillati d'uva.
Tullio De Rosa, Roberto Castagner Edagricole Bologna
Metodi didattici
Durante il corso saranno affrontate le problematiche connesse ai singoli interventi tecnologici attuati sulle materie prime e sui semilavorati
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Al termine del corso la verifica consisterà in un esame orale composto da tre domande.
Strumenti a supporto della didattica
Appunti delle lezioni, CD, monografie.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Claudio Riponi