12871 - PEDAGOGIA GENERALE (1)

Anno Accademico 2009/2010

  • Docente: Maria Teresa Moscato
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: M-PED/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Storia (cod. 0962)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine dell'insegnamento lo studente è in grado di comprendere contenuti, teorie, dimensioni storiche e linguaggi specifici attinenti ai temi dell'educazione, della formazione e dell'insegnamento.

Contenuti

Tema del corso (gli studenti che seguono il corso da 12 CFU devono seguire entrambi i moduli proposti; gli studenti che mutuano un insegnamenti da 6 CFU possono scegliere il modulo A o il Modulo B)

Modulo A (dal 5 ottobre al 9 novembre 2009):  I luoghi dell'educazione  Ambiente e relazione educativa. Identità culturale e famiglia. Le dinamiche familiari nei processi educativi. Le famiglie migranti. Separazioni e divorzi. La costruzione dell'identità personale e l'ingresso nell'età adulta.

Modulo B (dal 10 novembre al 16 dicembre 2009):  Educazione e Formazione    L'educazione come  problema. Fenomenologia del processo educativo.  Il tema delle "narrazioni" nel processo formativo: dal mito a internet. 

La frequenza si consegue con 20 ore per il corso da 6 CFU e con 40 ore per il corso da 12 CFU.  Gli studenti non frequentanti dovranno aggiungere M. T. MOSCATO, Il sentiero nel labirinto, Brescia, La Scuola, 1998, Capp. IV-VII (per 6 CFU), per intero per 12 CFU.   

Testi/Bibliografia

Per il modulo A:    

G. CHIOSSO (a cura di), Luoghi e pratiche dell'educazione, Milano, Mondadori Università, 2009  (I Capp. 1, 2, 3, 4 con le relative letture antologiche);

 M. CAPUTO, M.T. MOSCATO, Le radici familiari del processo educativo, Milano, Unicopli, 2006. 

Per il Modulo B:

M.T. MOSCATO, Il viaggio come metafora pedagogica, Brescia, La Scuola, 1994.

G. CHIOSSO (a cura di), Luoghi e pratiche dell'educazione, Milano, Mondadori, 2009, Capp. 5 e 6, e la relativa parte antologica.

A. MARIANI, M. SANTERINI, Educazione adulta, Milano, Unicopli, 2003, 4 capitoli a scelta.  

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Colloquio orale

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Maria Teresa Moscato