- Docente: Mauro Poli
- Crediti formativi: 6
- SSD: IUS/09
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Servizio sociale (cod. 8040)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente: - conosce i principi e i caratteri fondamentali del vigente ordinamento costituzionale; - dispone di conoscenze sull'organizzazione dello Stato, degli organi costituzionali e di quelli aventi rilievo costituzionale, sulle libertà dei singoli; - sa analizzare i principali aspetti studiati nell'ottica delle recenti riforme costituzionali; - conosce il quadro normativo relativo alle categorie di riferimento per l'intervento sociale; - è in grado di comprendere e utilizzare il lessico e la terminologia specifica.
Contenuti
Lo studente è tenuto ad avere una conoscenza approfondita dei seguenti argomenti: le fonti del diritto, i diritti fondamentali, la sovranità popolare, il Parlamento, il Presidente della Repubblica, il Governo, cenni in materia di ordinamento locale e regionale, cenni in materia di P.A., le principali garanzie giurisidizionali (con particolare riferimento al C.S.M.), la giustizia costituzionale, cenni in materia di ordinamento comunitario ed internazionale.
Testi/Bibliografia
BARBERA, FUSARO, Istituzioni di Diritto Pubblico, Il Mulino, Bologna - ultima edizione disponibile
oppure
BARILE, CHELI, GRAZZI, Istituzioni di Diritto Pubblico, CEDAM, Padova, ultima edizione disponibile
E' inoltre vivamente consigliato l'ausilio del testo della Costituzione Italiana durante lo studio, per garantire allo studente una migliore comprensione ed approfondimento degli argomenti.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La prova finale consiste in un esame orale, volto a verificare la conoscenza degli argomenti di esame.
L'assidua e fattiva partecipazione alle lezioni costituirà elemento positivo di giudizio.
Non sono previste prove intermedie, nè appelli fuori dalle date di esame ufficiali.
Ogni richiesta in tal senso, non potrà trovare accoglimento.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Mauro Poli