27253 - CULTURA E DESIGN DELLA MODA (1)

Anno Accademico 2009/2010

  • Docente: Alessandra Vaccari
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: L-ART/03
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Rimini
  • Corso: Laurea in Culture e tecniche della moda (cod. 0955)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente possiede nozioni sul tema della progettazione nel settore della moda ed è in grado di indagare sul piano storico-critico i processi creativi e culturali. Ha conoscenze di base su movimenti artistici, designer e attributi stilistici, sugli aspetti culturali delle tecniche di progettazione, sulle relazioni tra cultura materiale e visuale, sui nessi tra ideazione, produzione e consumo della moda nei suoi mutamenti estetici e culturali.

Contenuti

Design e contesto storico; Moda e cultura progettuale; Design della moda e sue teorie; Design e articolazione del sistema della moda; I processi creativi e i principi del design; La ricerca nel campo del design; Disegno e tecniche di progettazione; Design e sviluppo; Design e cultura visuale; Immagine di moda e produzione culturale.

Testi/Bibliografia

Bibliografia di base per sostenere l'esame

1. Un testo a scelta tra i seguenti
___ Sue Jenkyn Jones, Professione: stilista, Modena, Logos, 2006
___ Richard Sorger & Jenny Udale, The Fundamentals of Fashion Design, Lausanne, Ava, 2007
___ Andrea Branzi (a cura di), Capire il design, Firenze, Giunti-Scala, 2007


2. Christopher Breward, Fashion, Oxford, Oxford University Press, 2003. In particolare i capitoli 1, 2, 3 e 10

3. The Kyoto Costume Institute, La moda dal XVIII al XX secolo, Köln, Taschen, 2008. In particolare il volume 2.

4. Almeno un testo a scelta tra i seguenti
___ Brenda Polan, Roger Tredre, The Great Fashion Designer, Berg, London-New York, 2009
___ Paul Poiret, Vestendo la belle époque, prefazione di Sofia Gnoli, Milano, Excelsior 1881, 2009
___ Pamela Golbin (a cura di), Madeleine Vionnet, puriste de la mode, catalogo della mostra, Paris, Les Arts décoratifs, 2009
___ Mario Lupano, Alessandra Vaccari (a cura di), Una giornata moderna: moda e stili nell'Italia fascista, Bologna, Damiani, 2009
___ Elsa Schiaparelli, Shocking life, prefazione di Natalia Aspesi, Padova, Alet, 2008
___ Silvana Annichiarico, Andrea Branzi (a cura di), Serie fuori serie, catalogo della mostra, Milano, Electa, 2009
___ Maria Luisa Frisa (a cura di), Gianfranco Ferré. Lezioni di moda, Marsilio, Venezia, 2009
___ Hywel Davies, 100 New Fashion Designers, London, Lawrence King, 2008

Metodi didattici

Lezioni frontali, incontri seminariali, elaborato scritto di fine corso (facoltativo)

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Colloquio orale al termine del corso.
Elaborato scritto (facoltativo) sui temi trattati durante le lezioni.

Strumenti a supporto della didattica

Videoproiezioni, repertori iconografici, risorse web, visite guidate.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Alessandra Vaccari