Scheda insegnamento
-
Docente Andrea Omicini
-
Crediti formativi 6
-
SSD ING-INF/05
-
Modalità didattica Convenzionale - Lezioni in presenza
-
Lingua di insegnamento Italiano
-
Campus di Cesena
-
Corso Laurea Specialistica in Ingegneria informatica (cod. 0650)
Anno Accademico 2008/2009
Conoscenze e abilità da conseguire
Conoscenze
- Fondamenti di agent-oriented computing
-
Agenti e artefatti (A&A): il meta-modello
-
Linguaggi di programmazione per agenti e MAS
- Interazione, comunicazione, coordinazione, organizzazione, sicurezza
- Ingegneria del software orientata agli agenti (AOSE)
- Simulazione di sistemi complessi orientata agli agenti
- Sistemi self-*, autonomic computing e MAS
Abilità
- Uso di tecnologie orientati agli agenti
-
Progetti e sviluppo di sistemi software complessi come
MAS
Contenuti
- Fondamenti di agent-oriented computing
-
dagli oggetti agli agenti: il cambio di paradigma
-
sistemi distribuiti e sistemi multiagente (MAS)
-
Agenti e artefatti (A&A)
- dal (meta-)modello alle tecnologie
- agenti intelligenti e utilizzo / costruzione di strumenti
-
Linguaggi di programmazione per agenti e MAS
- panoramica dei modelli e delle tecnologie
-
la prospettiva A&A
-
esempio-guida: SimpA
- Interazione, comunicazione, coordinazione, organizzazione, sicurezza
- panoramica di modelli e infrastrutture
- la prospettiva A&A
- esempio-guida: ReSpecT & TuCSoN
- Ingegneria del software orientata agli agenti (AOSE)
-
panoramica delle metodologie AOSE
- la prospettiva A&A
- esempio-guida: SODA, ingegneria dell'interazione
- Simulazione di sistemi complessi orientata agli agenti
- panoramica degli approcci e delle metodologie
- la prospettiva A&A
- esempio: TuCSoN vs. Repast
- esempio-guida: la simulazione di sistemi biologici in TuCSoN
- Sistemi self-*, autonomic computing e MAS
- panoramica della letteratura e delle tecnologie, confronti
- la prospettiva A&A
Metodi didattici
- Lezioni teoriche e seminari in aula con uso di lucidi
- Preparazione di un progetto individuale
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
- Prova teorica al calcolatore con domande a risposta multipla
- Presentazione e discussione del progetto individuale
Strumenti a supporto della didattica
- Sito web del docente
- Pagina web del corso con PDF dei lucidi, altro materiale e link utili
Link ad altre eventuali informazioni
http://apice.unibo.it/xwiki/bin/view/Courses/SmaLs0809
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Andrea Omicini