- Docente: Giovanni Ferri
- Crediti formativi: 6
- SSD: AGR/15
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Scienze e tecnologie delle produzioni animali (cod. 0011)
Conoscenze e abilità da conseguire
Fornire le basi teoriche e applicative per la conservazione e la trasformazione del latte nei suoi derivati anche in funzione delle innovazioni tecnologiche; conoscere e saper gestire le produzioni tipiche nel rispetto dei disciplinari (DOP, IGP, STG, produzioni biologiche); conoscere ed effettuare le principali analisi di laboratorio sulla materia prima e sui prodotti
Contenuti
Latte per consumo diretto: requisiti legislativi. Standardizzazione, sanitizzazione e confezionamento. Latte delattosato, concentrato ed in polvere. I latti fermentati. La crema di latte: tipologia, risanamento, impiego. Il burro: sistemi di burrificazione, caratteristiche e qualità del burro. Il formaggio: definizione, classificazione e caratteristiche, fasi della tecnologia di produzione di varie tipologie di formaggi. La tecnologia di fabbricazione dei principali formaggi nazionali ed esteri. La produzione industriale e/o in continuo di alcuni formaggi. Il campionamento del latte e dei derivati: modalità e finalità. Alterazioni e difetti dei prodotti lattiero-caseari trattati. Le principali analisi tipiche del settore lattiero-caseario.
Testi/Bibliografia
C. Corradini : Chimica e tecnologia del latte. Ed. Tecniche Nuove;
O. Salvadori del Prato: Trattato di tecnologia casearia. Edagricole.
Metodi didattici
Agli argomenti trattati durante le lezioni frontali in aula sono affiancate esercitazioni pratiche di analisi chimico fisiche e sensoriali di latte e formaggi nei laboratori di chimica e di analisi sensoriale e in un caseificio sperimentale.
Sono inoltre previsti visite di studio, eventualmente seminari con docenti esterni nonchè partecipazione a convegni.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Unica prova orale
Strumenti a supporto della didattica
Laboratorio di analisi chimiche, laboratorio di analisi sensoriale, caseificio sperimentale
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Giovanni Ferri