08795 - MACROECONOMIA

Anno Accademico 2008/2009

  • Docente: Massimo Ricottilli
  • Crediti formativi: 8
  • SSD: SECS-P/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Rimini
  • Corso: Laurea in Economia del turismo (cod. 0032)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il corso si propone di studiare il funzionamento di un'economia da un punto di vista sistemico. In questo contesto, esso introduce ai problemi di politica economica ed al controllo istituzionale del sistema.

Contenuti

Elementi di Contabilità Nazionale. 
Domanda Effettiva.                                    
Moneta e Mercati Finanziari
Equilibrio dei Mercati.
Il Tasso di Interesse                                
Teoria del Consumo.                                
Investimento                                               
Aspettative e Finanza.                               
Esportazioni ed Importazioni                     
Tasso di Cambio                                     
Aspettative e Tasso di Cambio               
Il Mercato del Lavoro                               
Inflazione                                                   
Disoccupazione
 
Argomenti integrativi
Equilibrio macroeconomico di lungo periodo

Testi/Bibliografia

O. Blanchard, Macroeconomia. Il Mulino, Edizioni del 1998 o successive.

Metodi didattici

Lezioni ed esercitazioni

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Prova scritta. La prova consta di sei quesiti. Due sono  esercizi di carattere numerico e quattro sono domande di natura teorica. Gli studenti del nuovo ordinamento dovranno rispondere a solo tre domande di teoria. Le domande teoriche pesano, nel giudizio finale, più di quelle a carettere numerico. Il tempo assegnato per lo svolgimento è di due ore.

Strumenti a supporto della didattica

Lavagna, gesso o pennarello

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Massimo Ricottilli