46103 - SPETTROFOTOMETRIA E SPETTROFLUORIMETRIA

Anno Accademico 2008/2009

  • Docente: Sonia Melandri
  • Crediti formativi: 1
  • SSD: CHIM/03
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Specialistica in Biologia molecolare e cellulare (cod. 0442)

Conoscenze e abilità da conseguire

Conoscere i fondamenti della spettrofotometria e della spettrofluorimetria e avere acquisito una conoscenza pratica delle tecniche applicate ad un problema di interesse biologico

Contenuti

Richiami di spettroscopia elettronica e legge di Lambert-Beer. Analisi spettroscopica di biopolimeri. Richiami di cinetica enzimatica. Strumentazione per la spettrofotometria e la spettrofluorimetria.

1a Esperienza di laboratorio: Verifica della legge di Lambert-Beer e determinazione del coefficiente di estinzione molare differenziale di NADH/NAD+

2a Esperienza di laboratorio: Determinazione delle costanti di velocità di una reazione enzimatica

3a Esperienza di laboratorio: Dosaggio del substrato in una reazione enzimatica

 

Testi/Bibliografia

K. Wilson, J. Walker, Metodologia biochimica, Raffaello Cortina Editore

C.R. Cantor, P.R. Schimmel, Biophysical Chemistry, W.H. Freeman Ed

R. Chang, Chimica Fisica, Zanichelli

 

Metodi didattici

Lezioni in aula ed  esercitazioni di laboratorio

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Relazioni di laboratorio ed esame orale

Strumenti a supporto della didattica

Videoproiettore per le lezioni in aula.

Laboratorio di spettrofotometria e spettrofluorimetria per le esercitazioni.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Sonia Melandri