- Docente: Lucio Vetri
- Crediti formativi: 5
- SSD: M-FIL/04
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Filosofia (cod. 0342)
Contenuti
I Ciclo: Fenomenologia della poetica e della retorica
II Ciclo: La Poetica di Aristotele
Inizio delle lezioni:
I Ciclo: 8 ottobre 2007
II Ciclo: 19 novembre 2007
Orario delle lezioni: Lunedì, martedì, mercoledì, ore 9-11 aula B - Via Centotrecento
Testi/Bibliografia
I CICLO
L. Anceschi, Della poetica e del metodo, in Il caos, il metodo, Napoli, Tempi Moderni, 1981, pp. 33-93;
L. Anceschi, Gli specchi della poesia, Torino, Einaudi, 1989, pp. 9-97
L. Anceschi, Le istituzioni della poesia, Milano, Bompiani, 19832, pp.7-100.
R. Barilli, , Corso di retorica, Milano, Mondadori, 1995 (oppure: O. Reboul, Introduzione alla retorica, Bologna, Il Mulino, 1996, pp.11-97)
II CICLO
Aristotele, Poetica, a cura di D. Lanza, Milano, Rizzoli-Bur, 1993 (oppure una delle seguenti altre edd.: a cura di D. Pesce, Milano, Rusconi, 1981; a cura di G. Paduano, Roma-Bari, Laterza, 1998; a cura di A.Barabino, Milano, Mondadori-Oscar, 1999).
Aristotele, Politica, VIII, 1339 a 11 – 1342 b 34 (in Aristotele, Opere, vol. 4, Roma-Bari, Laterza, 1973).
Aristotele, Retorica, III (in Aristotele, Retorica, Introduzione Di F.Montanari, Testo critico, trad. e note a cura di M.Dorati, Milano, Mondadori, 1996).
Sofocle, Edipo re (una qualsiasi edizione)
Avvertenze
a)Gli studenti frequentanti, che intendono conseguire solo 5 cfu, possono scegliere di sostenere l'esame indifferentemente sulle tematiche del I o del II Ciclo.
b)Gli studenti non frequentanti sono tenuti a contattare il docente per concordare un apposito programma.
c) A tutti gli studenti si raccomanda la consultazione di un buon manuale di Storia della Filosofia (ad es.: Cioffi-Gallo-Luppi-Vigorelli-Zanette, Il testo filosofico, Milano, Bruno Mondadori; G.Cambiano-M.Mori, Storia e antologia della filosofia, Roma-Bari, Laterza).
Metodi didattici
Lezione frontale
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Prova di verifica orale
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Lucio Vetri