- Docente: Carla Consolini
- Crediti formativi: 3
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Lingue e letterature straniere (cod. 0078)
Conoscenze e abilità da conseguire
Il corso si propone di avviare lo studente a un metodo comparativo di indagine sulla complessa manifestazione della discussione scientifico-letteraria nel tardo Settecento.
Contenuti
Modernità dell'Illuminismo Tedesco.
Entrambi i moduli, diversi per taglio, si propongono la medesima finalità: la scoperta del XVIII secolo quale inizio della letteratura moderna.
Il dibattito sul romanzo nel tardo Illuminismo.
Parte istitizionale:
Letteratura del Settecento.
Si consiglia
M. Cometa, L'età di Goethe, Carocci 2006 (fino a p.143).
Le pagine che riguardano l'Illuminismo nel I volume della Storia della civiltà letteraria tedesca, UTET.
L'Introduzione di N. Merker a I. Kant, Che cos'è l'Illuminismo, Editori Riuniti, 1997.
Due opere, ciascuna con adeguata introduzione critica, ogni 3 crediti.
Si consigliano: G.E. Lessing, Minna von Barnhelm, introd. E.Bonfatti, Marsilio 1990; W.Goethe, I dolori del giovane Werther, introd. G. Baioni, Einaudi.
Per la scelta delle altre due opere previste per chi porta i due moduli (6 crediti) si rimanda alla bibliografia delle traduzioni in M. Cometa, L'età di Goethe.
Testi/Bibliografia
Testi e bibliografia critica verranno forniti in fotocopia nel corso delle lezioni
Metodi didattici
Lezioni frontali
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame orale.
Conversazione sugli argomenti del corso, previa verifica della capacità di avvalersi dei testi in programma.
Strumenti a supporto della didattica
I testi non disponibili saranno in visione in una cartella recante il mio nome, depositata presso la biblioteca del Dipartimento di Lingue e Letterature straniere in via Cartoleria 5. Si ricorda che, per qualunque chiarimento, la docente è a disposizione negli orari di ricevimento.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Carla Consolini