Dottorati in convenzione con il China Scholarship Council

Un'iniziativa per individuare i migliori laureati provenienti dalla Repubblica Popolare Cinese per l’ammissione ai corsi di dottorati di ricerca dell’Alma Mater.

La pre-selezione per l'a.a. 2024/2025 sarà pubblicata dal mese di Novembre 2023 in poi.

Modalità di partecipazione

Si partecipa registrandosi sul sito Studenti On Line e allegando la documentazione sotto elencata.

Documentazione obbligatoria da allegare alla domanda di partecipazione:  

  • Copia del passaporto o di un documento di identità, con foto e traduzione in italiano o inglese
  • Curriculum Vitae
  • Titoli e relativa traduzione in inglese
  • Progetto di ricerca
  • Certificazioni di conoscenza della lingua inglese o italiana (N.B. si consiglia di controllare il requisito relativo alla conoscenza delle lingue sui siti del China Scholarship Council).

 

Per informazioni e supporto, contattare DIRI - Internazionalizzazione del Dottorato di Ricerca (email: diri.dottorato-internazionale@unibo.it). Potrete anche contattare l'Asia Institute (email: ).

L’Università di Bologna e il China Scholarship Council hanno sottoscritto un Accordo di Cooperazione per l’ammissione di studenti cinesi eccellenti ai corsi di dottorato di ricerca (consulta l'offerta formativa dei corsi di dottorato) offerti dall’Università di Bologna con finanziamento erogato dal China Scholarship Council.

La selezione per individuare i migliori studenti cinesi interessati a iscriversi a corsi di dottorato istituiti presso l'Alma Mater si svolgerà in due fasi: una preselezione presso l’Ateneo di Bologna e una successiva selezione presso il CSC.
La preselezione presso l'Alma Mater sarà effettuata esclusivamente on-line ed è volta a individuare i candidati interessati a svolgere il dottorato a Bologna.
Successivamente, i candidati così selezionati saranno valutati dal CSC, facendo apposita domanda di partecipazione al bando sul sito CSC secondo le scadenze ivi indicate, ai fini dell’assegnazione dei finanziamenti necessari per la partecipazione al dottorato.