Dottorato in Scienze Veterinarie

Anno accademico 2023-2024
Area tematica Scienze Mediche, Farmaceutiche e Mediche Veterinarie
Ciclo 39
Coordinatore Prof.ssa Carolina Castagnetti
Lingua Inglese, Italiano
Durata 3 anni

Scadenza: 22/08/2023 ore 23:59 (Scaduto)

Bando per ulteriori posizioni finanziate su fondi Next Generation EU - PNRR ex D.M. 117/2023 e 118/2023 e altri finanziamenti

Immatricolazione: Dal 15/09/2023 al 21/09/2023

Data inizio corso: 01/11/2023

39°  - Bando PNRR

Scadenza: 20/06/2023 ore 23:59 (Scaduto)

Bando d'Ateneo (con borse finanziate su fondi Next Generation EU - PNRR ex D.M. 117/2023 e 118/2023 e altri finanziamenti)

Immatricolazione: Dal 03/08/2023 al 22/08/2023

Data inizio corso: 01/11/2023

39°  - Bando PNRR
Sede dottorato
Ozzano dell'Emilia (Bologna)
Struttura proponente
Dipartimento di Scienze mediche veterinarie - DIMEVET
Curricula
  1. Scienze di base
  2. Produzioni animali e sicurezza alimentare
  3. Sanità animale
  4. Scienze cliniche
Temi di ricerca

Curriculum 1: Scienze di base

Il curriculum di scienze di base comprende i settori di anatomia e fisiologia veterinaria e quelli di zoologia, biochimica e biochimica clinica applicate alla medicina veterinaria, alla medicina sperimentale e traslazionale.
Lo studio è rivolto a tutte le specie di interesse veterinario, specie non convenzionali, specie selvatiche e specie da laboratorio.
Le tematiche di ricerca riguardano:

  • struttura, proprietà e funzioni delle biomolecole
  • biologia molecolare e cellulare
  • basi molecolari e biochimiche dei processi fisiologici e fisiopatologici
  • caratteristiche morfologiche e funzionali degli apparati, degli organi e dei tessuti dell'organismo animale, nonché i loro principali correlati morfofunzionali
  • omeostasi dell'organismo animale a livello molecolare, cellulare e tissutale
  • interazioni tra organismo animale e ambiente: fondamenti biochimici, neurobiologici ed etologici
  • modelli animali per la medicina traslazionale.

Comprendono inoltre lo sviluppo di approcci biotecnologici per lo studio e la manipolazione di cellule staminali, biomateriali e ingegneria dei tessuti anche per medicina rigenerativa.

Curriculum 2: Produzioni animali e sicurezza alimentare

Le tematiche di ricerca affrontate sono relative alle strategie di allevamento, alimentazione e nutrizione, e miglioramento genetico di tutte le specie di interesse zootecnico. Le ricerche sono finalizzate all'implementazione di processi produttivi primari innovativi, all'aumento della qualità dei prodotti di origine animale, e al miglioramento della sostenibilità ambientale delle produzioni e del benessere animale. Nel settore dell'acquacoltura sono considerate le principali o emergenti specie acquatiche marine/dulciacquicole di interesse commerciale con riferimento alle tecniche di allevamento innovative e sostenibili, allo sviluppo di mangimi e strategie alimentari secondo i principi di economia verde e circolare, alle tecniche di riproduzione, al miglioramento del benessere animale, qualità e sicurezza dei prodotti.
Si considerano, inoltre, le problematiche connesse con il controllo della qualità e della sicurezza dei prodotti di origine animale. Vengono affrontate tematiche rilevanti in termini di innovazione di processo e di trasformazione di alimenti, anche in relazione alla sostenibilità, come pure di validazione di processi e di prodotti di alimenti di origine animale, focalizzandosi sulla valutazione del rischio dei pericoli microbiologici e chimici, emergenti e non, connessi con le produzioni ed il consumo di alimenti di origine animale, della loro gestione e controllo lungo tutta la filiera alimentare.

Curriculum 3: Sanità animale

Le tematiche trattate riguardano le malattie infettive e non infettive che possono interessare gli animali da compagnia e da reddito, selvatici e sinantropici, comprese quelle che possono coinvolgere l'uomo.
Le tematiche vengono approfondite partendo dallo studio delle cause delle malattie, che siano agenti patogeni trasmissibili (virus, batteri, prioni, miceti e parassiti) o altre cause (inquinanti, cancerogeni, ecc.), sviluppando gli aspetti relativi alla epidemiologia, alla patogenesi, agli aspetti macroscopici ed istologici, alla diagnosi, alla terapia, alla profilassi e al controllo delle malattie, con particolare attenzione ai possibili risvolti in Sanità Pubblica in una prospettiva “One Health”.

Curriculum 4: Scienze cliniche

Le tematiche di ricerca riguardano medicina interna, riproduzione, chirurgia, farmacologia e tossicologia veterinaria.
In ambito internistico, le tematiche sono focalizzate su medicina interna, medicina d'urgenza, patologia clinica e diagnostica per immagini con riferimento a diagnosi, terapia e prognosi delle malattie di interesse veterinario. In particolare: endocrinologia, oncologia, neurologia, cardiologia, nefro-urologia, gastroenterologia, ematologia, malattie infettive, gestione della sepsi e delle infezioni correlate all'assistenza.
Le tematiche di ricerca relative alla riproduzione sono focalizzate su diagnosi e trattamento delle patologie riproduttive, strategie di miglioramento dell'efficienza riproduttiva e della biodiversità nelle specie di interesse veterinario. In particolare: fisiopatologia, diagnostica, clinica andrologica, ostetrico-ginecologica e perinatologia, terapia medica e chirurgica dell''apparato genitale e della mammella, studio del microbiota e dell'antimicrobicoresistenza. Altre tematiche sono relative a fertilizzazione naturale ed artificiale, conservazione dei gameti, differenziazione delle cellule staminali, produzione di embrioni e relativi protocolli di trasferimento.
Le tematiche di ricerca relative alla chirurgia sono focalizzate su diagnosi e trattamento delle malattie chirurgiche oncologiche, ortopediche e neurologiche e messa a punto di protocolli analgesici per la gestione del dolore cronico al fine di migliorare la gestione e benessere dei pazienti di tutte le specie di
interesse veterinario. In particolare: fisiopatologia del dolore, diagnostica collaterale avanzata e trattamento con tecniche chirurgiche innovative e mini-invasive.
Le tematiche di farmacologia e tossicologia veterinaria, strettamente correlate alle precedenti, sono focalizzate sulla messa a punto e validazione di metodi analitici per la ricerca di farmaci e tossici in diverse matrici animali.

Sbocchi professionali e potenziali settori di impiego del dottorato di ricerca
Oltre all'impiego nella ricerca, gli sbocchi professionali sono tutti quelli del Laureato in Medicina Veterinaria e in discipline affini (delle produzioni animali e di tipo biologico) ma con una qualificazione nettamente superiore, grazie anche alle soft skills e alle competenze trasversali acquisite: cura e tutela del benessere degli animali d'affezione, cura e tutela del benessere degli animali da reddito, filiere zootecniche, controllo della salubrità degli alimenti e sicurezza alimentare, attività di prevenzione e controllo delle malattie trasmissibili e igiene urbana veterinaria. Gli sbocchi occupazionali e professionali possono rientrare nell'attività libero professionale o dipendente, in Enti di ricerca pubblici (Università, Regione, Provincia, Istituti Zooprofilattici Sperimentali, Istituto Superiore di Sanità, Ministeri, comprensivi delle Forze Armate) e in strutture private (ospedali e ambulatori veterinari, enti e fondazioni di ricerca, industrie farmaceutiche e biomedicali, mangimifici, stabilimenti di trasformazione degli alimenti di origine animale), in Italia o all'estero.
Commissione esaminatrice

Nominata con Decreto Rettorale n. 709/2023 Prot n. 149534 del 02/06/2023

Confermata per Bando per ulteriori posizioni
Decreto Rettorale n. 1066/2023 Prot n. 0226313 del 04/08/2023

Cognome e Nome Ateneo / Ente Ruolo email
Bonaldo Alessio Università di Bologna Membro effettivo alessio.bonaldo@unibo.it
Castagnetti Carolina Università di Bologna Membro effettivo carolina.castagnetti@unibo.it
Freccero Francesca Università di Bologna Membro effettivo francesca.freccero2@unibo.it
Galuppi Roberta Università di Bologna Membro effettivo roberta.galuppi@unibo.it
Giardino Luciana Università di Bologna Membro effettivo luciana.giardino@unibo.it
Lorenzini Luca Università di Bologna Membro effettivo luca.lorenzini8@unibo.it
Pagliuca Giampiero Università di Bologna Membro effettivo giampiero.pagliuca@unibo.it
Palmonari Alberto Università di Bologna Membro effettivo alberto.palmonari2@unibo.it
Parmeggiani Albamaria Università di Bologna Membro effettivo albamari.parmeggiani@unibo.it
Spadari Alessandro Università di Bologna Membro effettivo alessandro.spadari@unibo.it
Caffara Monica Università di Bologna Membro supplente monica.caffara@unibo.it
Gazzotti Teresa Università di Bologna Membro supplente teresa.gazzotti@unibo.it
Iacono Eleonora Università di Bologna Membro supplente eleonora.iacono2@unibo.it
Nesci Salvatore Università di Bologna Membro supplente salvatore.nesci@unibo.it
Piva Silvia Università di Bologna Membro supplente silvia.piva@unibo.it

* Sono membri esperti per l'assegnazione di posizioni a tema vincolato per il secondo bando:

  • Paola Anfossi - Vetspin S.r.l.

  • Silvano Natalini - APA-CT S.r.l

Obiettivi formativi del dottorato

Come richiesto dal DM 226 del 14/12/2021, il corso deve fornire le "competenze necessarie per esercitare, presso università, enti pubblici o soggetti privati, attività di ricerca di alta qualificazione, anche ai fini dell'accesso alle carriere nelle
amministrazioni pubbliche e dell'integrazione di percorsi professionali di elevata innovatività". A tal fine, è prevista un'attività didattica strutturata articolata su tematiche trasversali, su tematiche specifiche e su tematiche transdisciplinari offerte dal Dipartimento e dall'Ateneo.
Inoltre, ogni anno saranno organizzati momenti di incontro tra i dottorandi per favorire il dialogo e il confronto critico tra pari, tramite l'esposizione del progetto, dei risultati in itinere, delle difficoltà incontrate, delle relative soluzioni, dell'esperienze all'estero e/o in azienda. Gli obiettivi specifici si diversificano a seconda del curriculum e della tematica scelti.

Tipologia dell'attività svolta dai dottorandi

I dottorandi, mediante le metodiche proprie della ricerca biomedica applicata alle scienze veterinarie, alla sicurezza alimentare ed alle produzioni zootecniche, svolgeranno la loro attività nei laboratori, negli ambulatori e in tutte quelle strutture che sono legate all’attività Medico Veterinaria (ospedale veterinario universitario, stalla didattico-sperimentale, Istituto Nazionale Fecondazione Artificiale, macello, laboratori e stabulari di Acquacoltura ed ittiopatologia della sede di Cesenatico, industrie di trasformazione degli alimenti di origine animale, etc.). Tutti i Dottorandi opereranno sempre a stretto contatto con un supervisore e almeno un cosupervisore.



Attività di formazione alla ricerca previste per i dottorandi in coerenza con gli obiettivi formativi del dottorato

È prevista un'attività didattica trasversale a tutti i curricula articolata nei tre anni di corso (8 CFU) e una attività specifica per ogni curriculum svolta durante il terzo anno (1 CFU).
L'attività trasversale è focalizzata principalmente su tematiche fondamentali per la programmazione dell'attività di ricerca (sistema gestione qualità nell'attività di ricerca; benessere ed etica animale, impiego degli animali a fini scientifici ed educativi; preparazione dei protocolli per le richieste di autorizzazione per sperimentazioni che richiedono l'uso di animali; study design; bioinformatica e statistica; validazione di metodi di laboratorio e applicazione in studi sperimentali e/o clinici; progettazione competitiva e ricerca fondi; scientific writing; antimicrobicoresistenza; ricerca e innovazione per lo sviluppo di nuove terapie; opportunità di ricerca postdoc in Italia e all'estero). Verranno inoltre attivati corsi sulla sicurezza in ambiente medico-veterinario. In collaborazione con il Centro Linguistico di Ateneo verranno attivati corsi di inglese scientifico. È raccomandata anche la partecipazione ad altre attività didattiche transdisciplinari offerte dal Dipartimento e dall'Ateneo.

Elementi di internazionalizzazione del dottorato

Per ogni dottorando è previsto un periodo di formazione all’estero presso Università o Centri di ricerca altamente qualificati. Docenti stranieri sono direttamente coinvolti nell'attività formativa dei dottorandi, sia attraverso la loro supervisione durante i periodi di soggiorno presso le loro strutture sia attraverso le collaborazioni scientifiche che verranno attivate nei percorsi scientifici.

Ai dottorandi è offerta la possibilità di utilizzare le convenzioni attive con l'Università del Litoral (Argentina) e con l'Univeristà di Mekellè (Etiopia) per attivare progetti di dottorato in cotutela, ed acquisire, in questa maniera, il titolo di dottore di ricerca anche nel paese convenzionato.

Prodotti e risultati attesi dalle attività di ricerca dei dottorandi

L’attività di ricerca del Dottorando dovrà concretizzarsi in pubblicazioni su riviste, privilegiando quelle di livello internazionale, nella presentazione di comunicazioni a Congressi nazionali ed internazionali e nella documentazione di casi clinici.
Tutte le pubblicazioni che verranno prodotte dai dottorandi saranno catalogate sul catalogo IRIS comprensivo del codice ORCID.
È previsto che ogni Dottorando, per ottenere l'ammissione all'esame finale, abbia al suo attivo almeno due pubblicazioni su riviste indicizzate su ISI/SCOPUS/PubMed.