Piano didattico A.A. 2021-22
Primo Anno di Corso
1) Crediti curriculari (18 CFU)
1.1) Tabella A - Competenze di tipo ingegneristico (12 - 18 CFU)
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento | tipo ? A: di base B: caratterizzanti C: affini o integrative D: a scelta dello studente E: prova finale e conoscenza della lingua inglese S: Stage F: altre |
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento | cfu ? Crediti formativi universitari | ||
---|---|---|---|---|---|
93730 | ADVANCED SENSORS FOR ELECTRIC VEHICLES M | 1 | D | ING-INF/07 | 6 |
95944 | CARBON CAPTURE AND STORAGE TECHNOLOGIES - non attivo per l'anno 2021/2022 | 1 | D | ING-IND/24 | 6 |
76030 | CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI | 1 | D | CHIM/01 | 6 |
95936 | CIRCULAR ECONOMY: BASICS AND IMPLICATIONS | 1 | D | CHIM/11 | 6 |
90390 | ELABORAZIONE STATISTICA DEI SEGNALI M | 1 | D | ING-INF/01 | 6 |
86461 | ELECTROMECHANICAL ENERGY STORAGE AND CONVERSION - non attivo per l'anno 2021/2022 | 1 | D | ING-IND/32 | 6 |
31401 | FONDAMENTI E APPLICAZIONI DELL'ENERGIA NUCLEARE T | 1 | D | ING-IND/18 | 6 |
33964 | IMPATTO AMBIENTALE DEI SISTEMI ENERGETICI M | 1 | D | ING-IND/08 | 6 |
94222 | INDICATORI DI SOSTENIBILITA' E CIRCOLARITA' DELLE RISORSE | 1 | D | CHIM/12 | 6 |
81944 | LABORATORY OF ENVIRONMENTAL ENGINEERING AND ENERGY ECONOMICS - non attivo per l'anno 2021/2022 | 1 | D | ING-IND/30 | 3 |
78486 | OFFSHORE HSE MANAGEMENT | 1 | D | ING-IND/27 | 6 |
88294 | OFFSHORE RENEWABLE ENERGY PRODUCTION PROCESSES | 1 | D | ING-IND/25 | 6 |
95522 | PROGETTAZIONE DI IMPIANTI A POMPA DI CALORE M - non attivo per l'anno 2021/2022 | 1 | D | ING-IND/10 | 6 |
34987 | SENSORI E ATTUATORI LM | 1 | D | ING-INF/01 | 6 |
40048 | SENSORI E TRASDUTTORI PER L'INDUSTRIA E L'AMBIENTE M | 1 | D | ING-INF/07 | 6 |
37402 | SISTEMI ENERGETICI AVANZATI E COGENERAZIONE M | 1 | D | ING-IND/08 | 6 |
75442 | TECNOLOGIE INNOVATIVE PER LA PRODUZIONE, IL TRASPORTO E L'ACCUMULO DELL'ENERGIA ELETTRICA M | 1 | D | ING-IND/33 | 6 |
73190 | TECNOLOGIE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE M - non attivo per l'anno 2021/2022 | 1 | D | ING-IND/25 | 6 |
73271 | VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE PRIMARIE E SECONDARIE M | 1 | D | ING-IND/29 | 6 |
87307 | APPLICAZIONI TERMICHE E FOTOVOLTAICHE DELL'ENERGIA SOLARE T | 2 | D | ING-IND/10 | 6 |
40060 | CENTRALI ELETTRICHE E GENERAZIONE DISTRIBUITA M | 2 | D | ING-IND/33 | 6 |
95943 | CLEAN TECHNOLOGIES FOR ENERGY TRANSITION - non attivo per l'anno 2021/2022 | 2 | D | ING-IND/25 | 6 |
78564 | CONVERSIONE FOTOVOLTAICA ED ACCUMULO DELL'ENERGIA ELETTRICA M | 2 | D | ING-IND/31 | 6 |
85703 | DISPERSIONE NELL'AMBIENTE DI SOSTANZE INQUINANTI: FONDAMENTI E APPLICAZIONI M | 2 | D | ING-IND/24 | 3 |
73169 | ECOLOGIA INDUSTRIALE E SVILUPPO SOSTENIBILE M | 2 | D | ING-IND/25 | 6 |
86475 | ELECTRIC PROPULSION SYSTEMS | 2 | D | ING-IND/32 | 6 |
37125 | ELECTROMAGNETIC COMPATIBILITY M | 2 | D | ING-IND/31 | 6 |
31410 | ENERGETICA T | 2 | D | ING-IND/10 | 6 |
87309 | ENERGIA EOLICA E IDRAULICA T | 2 | D | ING-IND/08 | 6 |
34594 | IMPIANTI NON CONVENZIONALI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA M | 2 | D | ING-IND/19 | 6 |
87258 | INGEGNERIA DEI MAGNETI E SUPERCONDUTTIVITA' APPLICATA M | 2 | D | ING-IND/31 | 6 |
92991 | LEARNING AND ESTIMATION OF DYNAMICAL SYSTEMS M | 2 | D | ING-INF/04 | 6 |
78465 | MODELLI PER LA GEOTERMIA ED I FLUIDI DEL SOTTOSUOLO M - non attivo per l'anno 2021/2022 | 2 | D | ING-IND/30 | 6 |
84457 | SIGNAL ACQUISITION AND PROCESSING M - non attivo per l'anno 2021/2022 | 2 | D | ING-INF/01 | 6 |
35424 | SISTEMI INTEGRATI PER L'ANALISI SPETTRALE M | 2 | D | ING-INF/01 | 6 |
93039 | SMART GRIDS FOR RENEWABLES INTEGRATION M | 2 | D | ING-IND/33 | 6 |
84193 | SUSTAINABLE DESIGN OF CHEMICAL PROCESSES M | 2 | D | ING-IND/27 | 6 |
34609 | TECNOLOGIE SOSTENIBILI PER LE RISORSE ENERGETICHE M | 2 | D | ING-IND/27 | 6 |
67051 | CHIMICA FISICA DI DISPOSITIVI PER L'AMBIENTE E L'ENERGIA | B | D | CHIM/02 | 6 |
1.2) Tabella B - Attività affini e integrative (massimo 6 CFU)
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento | tipo ? A: di base B: caratterizzanti C: affini o integrative D: a scelta dello studente E: prova finale e conoscenza della lingua inglese S: Stage F: altre |
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento | cfu ? Crediti formativi universitari | ||
---|---|---|---|---|---|
88356 | APPLIED GEOMATICS FOR OFFSHORE ENGINEERING | 1 | D | ICAR/06 | 6 |
78487 | BIOREMEDIATION AND EXPLOITATION OF MARINE BIORESOURCES | 1 | D | ICAR/03 | 6 |
76030 | CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI | 1 | D | CHIM/01 | 6 |
90390 | ELABORAZIONE STATISTICA DEI SEGNALI M | 1 | D | ING-INF/01 | 6 |
33964 | IMPATTO AMBIENTALE DEI SISTEMI ENERGETICI M | 1 | D | ING-IND/08 | 6 |
94222 | INDICATORI DI SOSTENIBILITA' E CIRCOLARITA' DELLE RISORSE | 1 | D | CHIM/12 | 6 |
78494 | MODELLING OF OFFSHORE STRUCTURES | 1 | D | ICAR/08 | 6 |
88284 | PETROLEUM RESERVOIR ENGINEERING | 1 | D | ING-IND/30 | 6 |
34987 | SENSORI E ATTUATORI LM | 1 | D | ING-INF/01 | 6 |
95915 | SICUREZZA OCCUPAZIONALE E IGIENE INDUSTRIALE M | 1 | D | ING-IND/26 | 6 |
37402 | SISTEMI ENERGETICI AVANZATI E COGENERAZIONE M | 1 | D | ING-IND/08 | 6 |
73271 | VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE PRIMARIE E SECONDARIE M | 1 | D | ING-IND/29 | 6 |
73316 | BIOTECHNOLOGY FOR THE SUSTAINABLE RECLAMATION OF CONTAMINATED LANDS AND WATERS | 2 | D | CHIM/11 | 6 |
78564 | CONVERSIONE FOTOVOLTAICA ED ACCUMULO DELL'ENERGIA ELETTRICA M | 2 | D | ING-IND/31 | 6 |
37125 | ELECTROMAGNETIC COMPATIBILITY M | 2 | D | ING-IND/31 | 6 |
87309 | ENERGIA EOLICA E IDRAULICA T | 2 | D | ING-IND/08 | 6 |
87258 | INGEGNERIA DEI MAGNETI E SUPERCONDUTTIVITA' APPLICATA M | 2 | D | ING-IND/31 | 6 |
92991 | LEARNING AND ESTIMATION OF DYNAMICAL SYSTEMS M | 2 | D | ING-INF/04 | 6 |
78465 | MODELLI PER LA GEOTERMIA ED I FLUIDI DEL SOTTOSUOLO M - non attivo per l'anno 2021/2022 | 2 | D | ING-IND/30 | 6 |
84457 | SIGNAL ACQUISITION AND PROCESSING M - non attivo per l'anno 2021/2022 | 2 | D | ING-INF/01 | 6 |
35424 | SISTEMI INTEGRATI PER L'ANALISI SPETTRALE M | 2 | D | ING-INF/01 | 6 |
34609 | TECNOLOGIE SOSTENIBILI PER LE RISORSE ENERGETICHE M | 2 | D | ING-IND/27 | 6 |
87124 | VALUTAZIONE E GESTIONE DEI PROGETTI M | 2 | D | ING-IND/35 | 6 |
67051 | CHIMICA FISICA DI DISPOSITIVI PER L'AMBIENTE E L'ENERGIA | B | D | CHIM/02 | 6 |
85738 | ADVANCED AUTOMOTIVE SENSORS M | P | D | ING-INF/07 | 6 |
1.3) Tabella D - Competenze trasversali (massimo 6 CFU)
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento | tipo ? A: di base B: caratterizzanti C: affini o integrative D: a scelta dello studente E: prova finale e conoscenza della lingua inglese S: Stage F: altre |
cfu ? Crediti formativi universitari | |||
---|---|---|---|---|---|
73387 | CREATIVITY AND INNOVATION M | 2 | D | 3 | |
94136 | CRITICAL THINKING - ARGOMENTAZIONE E PENSIERO CRITICO | 2 | D | 6 | |
94119 | EMPLOYABILITY: COME PRESENTARSI NEL MONDO DEL LAVORO LM | 2 | D | 3 | |
86716 | IMPRENDITORIALITA' - BOLOGNA | 2 | D | 3 |
2) Tabella C - Attività di design thinking (12 CFU)
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento | tipo ? A: di base B: caratterizzanti C: affini o integrative D: a scelta dello studente E: prova finale e conoscenza della lingua inglese S: Stage F: altre |
cfu ? Crediti formativi universitari | |||
---|---|---|---|---|---|
98204 | CIRCULAR ECONOMY AND LIFE CYCLE THINKING | 2 | D | 12 | |
98202 | ENERGIA ELETTRICA DA FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI | 2 | D | 12 | |
98203 | INDUSTRIA COMPETITIVA, ENERGETICAMENTE EFFICIENTE E PULITA | 2 | D | 12 |