Piano didattico per studenti immatricolati nell'a.a. 2018-19
Primo Anno di Corso
A scelta dello studente (8 - 16 CFU)
E' obbligatorio inserire esami a scelta per almeno 8 cfu. La concreta attivazione delle attività formative autonomamente scelte dallo studente di tipologia D è deliberata annualmente.
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento | tipo ? A: di base B: caratterizzanti C: affini o integrative D: a scelta dello studente E: prova finale e conoscenza della lingua inglese S: Stage F: altre |
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento | cfu ? Crediti formativi universitari | ||
---|---|---|---|---|---|
70113 | MARKETING | 1 | D | SECS-P/08 | 4 |
36315 | PROGETTAZIONE E SVILUPPO DELLE ATTREZZATURE SPORTIVE | 1 | D | M-EDF/02 | 4 |
31446 | TEORIA E DIDATTICA DEGLI SPORT DI SQUADRA | 1 | D | M-EDF/02 | 4 |
15540 | GIORNALISMO SPORTIVO | 2 | D | SPS/08 | 4 |
87619 | PRASSEOLOGIA MOTORIA CON ELEMENTI DI OUTDOOR EDUCATION | 2 | D | M-PED/03 | 4 |
66062 | TEORIA DEGLI SPORT INDIVIDUALI E DIDATTICA DELL'ATLETICA LEGGERA | 2 | D | M-EDF/02 | 4 |
15548 | TEORIA E METODOLOGIA DELL'ALLENAMENTO | 2 | D | M-EDF/02 | 4 |
Competenze Trasversali individuate dal CdS - SOFT SKILLS (massimo 16 CFU)
L'acquisizione delle competenze cosiddette "trasversali" fornisce allo studente un primo bagaglio di conoscenze, abilità e qualità che entrano in gioco quando si deve tradurre una competenza in comportamento rispondendo ad un'esigenza dell'ambiente organizzativo. http://www.unibo.it/it/didattica/competenze-trasversali
Attività formative obbligatorie
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento | tipo ? A: di base B: caratterizzanti C: affini o integrative D: a scelta dello studente E: prova finale e conoscenza della lingua inglese S: Stage F: altre |
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento | cfu ? Crediti formativi universitari | ||
---|---|---|---|---|---|
65895 | ISTITUZIONI DI ECONOMIA DELLO SPORT | 1 | B | SECS-P/01 | 6 |
34513 | ISTITUZIONI E MERCATO NELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE | 1 | B | IUS/09 | 6 |
34514 | SISTEMATICA DELLE ATTIVITÀ MOTORIE PER L'EFFICIENZA FISICA E LA SALUTE | 1 | B | M-EDF/01 | 6 |
85647 | CONTRATTI APPALTI E SERVIZI PUBBLICI C. I. | 2 | |||
19938 OBBLIGAZIONI E CONTRATTI NEL SETTORE SPORTIVO | 2 | B | IUS/01 | 6 | |
85648 SERVIZI PUBBLICI E GESTIONE DEGLI APPALTI | 1 | B | IUS/09 | 6 | |
65778 | ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE SPORTIVE C. I. | 2 | |||
12512 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE | 2 | B | SECS-P/08 | 6 | |
67915 STRATEGIA AZIENDALE | 2 | C | SECS-P/08 | 4 | |
77947 | PSICOLOGIA COGNITIVA | 2 | B | M-PSI/01 | 6 |
72713 | SOCIOLOGIA DELLO SPORT E DELLA COMUNICAZIONE | 2 | B | SPS/08 | 6 |
Secondo Anno di Corso
Attività formative obbligatorie
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento | tipo ? A: di base B: caratterizzanti C: affini o integrative D: a scelta dello studente E: prova finale e conoscenza della lingua inglese S: Stage F: altre |
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento | cfu ? Crediti formativi universitari | ||
---|---|---|---|---|---|
34516 | ECONOMIA AZIENDALE C. I. | 1 | |||
65781 BILANCI AZIENDALI E CONTROLLO DI GESTIONE | 1 | B | SECS-P/07 | 6 | |
42492 MARKETING AVANZATO | 1 | B | SECS-P/08 | 6 | |
26337 |
IDONEITA' LINGUA INGLESE B - 2
Può esser sostenuto solo dopo aver certificato e/o superato il livello Inglese B1. Per informazioni sui contenuti, didattica e iscrizioni, riconoscimento di certificazioni, equipollenza ecc. consultare il sito del Centro Linguistico d' Ateneo http://www.cla.unibo.it/idoneita-linguistica |
1 | F | 5 | |
37227 | IGIENE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI E TUTELA DELLA SALUTE NELLO SPORT C.I. | 1 | |||
20615 IGIENE E SICUREZZA DEGLI IMPIANTI SPORTIVI | 1 | C | MED/42 | 3 | |
37231 TOSSICOLOGIA E PREVENZIONE DEL DOPING | 1 | C | BIO/14 | 3 | |
34521 | ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLO SPORT: PROFILI GIURIDICO-AMMINISTRATIVI | 1 | C | IUS/09 | 4 |
27090 | TIROCINIO LM | 1 | F | 8 | |
72715 | ORGANIZZAZIONE DELL'ATTIVITÀ MOTORIA E DEGLI EVENTI SPORTIVI | 2 | B | M-EDF/02 | 10 |
PROVA FINALE (15 CFU)
Può esser composta da un periodo di preparazione dell'elaborato o tirocionio che dà luogo ad una idoneità (svolto in Italia o all'estero) e dalla prova finale vera e propria.
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento | tipo ? A: di base B: caratterizzanti C: affini o integrative D: a scelta dello studente E: prova finale e conoscenza della lingua inglese S: Stage F: altre |
cfu ? Crediti formativi universitari | |||
---|---|---|---|---|---|
86196 | PREPARAZIONE PROVA FINALE (12 CFU) | 1 | E | 12 | |
82327 | PREPARAZIONE PROVA FINALE ALL'ESTERO LM (12 CFU) | 1 | E | 12 | |
86194 | TIROCINIO PROVA FINALE (12 CFU) | 1 | E | 12 | |
86193 | TIROCINIO PROVA FINALE ALL'ESTERO (12 CFU) | 1 | E | 12 | |
27083 | PROVA FINALE LM | 2 | E | 15 | |
86160 | PROVA FINALE LM (3 CFU) | 2 | E | 3 |