Elena Collina
Coordinatore gestionale di biblioteca centrale di Campus
Esther Deandrea
Vice Responsabile di biblioteca a sede unica
Mission
Assicurare, con il coordinamento funzionale dell'Area competente per le biblioteche, i servizi di informazione bibliografica a supporto della didattica e della ricerca rivolti a studenti e docenti dei Corsi di studio con sede nel Campus, curando l'acquisizione e la gestione del patrimonio librario ed organizzando l'erogazione dei servizi per favorirne l'accessibilità e l'utilizzo. Promuovere inoltre la valorizzazione del patrimonio di conoscenze dell'Ateneo attraverso un'ampia offerta di risorse e servizi qualificati anche a favore del territorio.
Principali attività
- Collaborazione con l'area competente per le biblioteche e attività di coordinamento tra biblioteche di Ateneo.
 - Presidio e gestione dei processi bibliotecari (ordini e donazioni di libri e periodici, inventario, catalogazione; trattamento fisico dei documenti, predisposizione delle fatture di periodici, monografie o risorse elettroniche per il pagamento).
 - Organizzazione dell'accesso ai servizi bibliotecari.
 - Rilevazione del fabbisogno formativo specifico per il personale del settore biblioteche del Campus.
 - Presidio e gestione dei servizi all'utenza (prestito locale, prestito interbibliotecario in uscita (attivo) e in entrata (passivo), gestione periodici, gestione risorse elettroniche, fornitura articoli in entrata e in uscita, prenotazione spazi per studio di gruppo, copie, scansioni, stampe, autoprestito, prenotazioni, proroghe.
 - Aggiornamento e revisione della sezione libri di testo (acquisizione, archiviazione, dismissione).
 - Orientamento bibliografico dedicato ai laureandi (reference service) e visite guidate ai servizi di biblioteca.
 - Formazione dell'utenza attraverso attività di Information Literacy con e senza CFU (in italiano e in inglese).
 - Partecipazione a progetti di evoluzione tecnologica di Ateneo.
 - Gestione delle relazioni esterne con altre realtà bibliotecarie del territorio (Comune, Provincia, Regione), istituti culturali, Enti di ricerca e Fondazioni, scuole, per la promozione di attività, anche in convenzione e sviluppo di progetti in comune.
 - Progettazione, somministrazione, analisi della customer satisfaction.
 - Elaborazione e gestione di progetti di integrazione con realtà bibliotecarie esterne per l'erogazione dei servizi di biblioteca e con realtà culturali esterne per la realizzazione di iniziative condivise.
 - Organizzazione delle attività di studenti part time, tirocinanti, volontari, Volontari in Servizio Civile Nazionale, studenti in alternanza scuola lavoro coinvolti nei servizi Bibliotecari.
 - Presidio e gestione dei servizi a supporto della ricerca e dell'Open Access.
 - Raccordo con l'unità organizzativa competente in materia di manutenzioni per gli spazi di competenza assegnati all'Area in coordinamento, qualora necessario, con gli altri capi settore dell'Area.