Presidio della Qualità di Ateneo

Il Presidio della Qualità di Ateneo (PQA) promuove la cultura ed il miglioramento continuo della qualità in Ateneo e sovraintende all’adeguato svolgimento delle procedure di Assicurazione della Qualità. È stato istituito ai sensi del DM 47/2013 e del Documento ANVUR su Autovalutazione, Valutazione e Accreditamento del Sistema Universitario Italiano.

Funzioni

Il Presidio della Qualità di Ateneo:

  • sovraintende allo svolgimento e al monitoraggio delle procedure di assicurazione di qualità a livello di Ateneo;

  • promuove la cultura della qualità e sostiene la realizzazione di iniziative di informazione e formazione in collaborazione con le strutture amministrative di riferimento;

  • propone metodi, strumenti e procedure per il raggiungimento degli obiettivi di assicurazione della qualità, con particolare riferimento:
    - per la didattica alle attività inerenti ai processi di progettazione, monitoraggio e autovalutazione dei corsi di studio;
    - per la ricerca e per la terza missione alle attività inerenti ai processi di monitoraggio e autovalutazione dei dipartimenti;

  • supporta i referenti dei corsi di studio e delle strutture didattiche, di ricerca e della terza missione nei rispettivi ambiti di attività;

  • assicura l’interazione con il Nucleo di valutazione, l’Osservatorio per la valutazione della didattica, l’Osservatorio per la valutazione della terza missione e la Commissione per la valutazione della ricerca in tema di assicurazione di qualità;

  • relaziona agli Organi d’Ateneo sulle procedure di assicurazione della qualità di Ateneo e sulle risultanze del lavoro svolto.

Composizione

La composizione è definita dal Regolamento per la composizione e il funzionamento del Presidio della Qualità d’Ateneo, approvato dal Senato Accademico nella seduta del 16.02.2016 ed aggiornato a gennaio 2019.

Il Presidio è costituito da:

 

Il Presidio è coadiuvato dall’Area Pianificazione, Programmazione e Comunicazione

APPC - Settore Qualità e valutazione

APPC - Unità professionale Qualità e ranking accademici della ricerca e terza missione