Il Prorettore Vicario, scelto fra i docenti ordinari, sostituisce il Rettore in tutte le sue funzioni in caso di assenza o impedimento; partecipa altresì al Consiglio di Amministrazione e al Senato Accademico senza diritto di voto.
Il Prorettorato alle Sedi di Cesena, Forlì, Ravenna, Rimini, è mantenuto ad interim dal Rettore.
Gli altri Prorettorati, secondo quanto indicato nei rispettivi atti rettorali di delega, hanno funzione sostitutiva del Rettore nelle materie loro attribuite; le persone che ricoprono questo ruolo possono altresì partecipare senza diritto di voto agli Organi collegiali di Ateneo e agli altri Organi per i quali è prevista la presenza del Rettore, quando viene trattata la materia di loro competenza delegata.
Accanto ai prorettori vi sono deleghe e incarichi a progetto per temi trasversali di particolare rilevanza.
- Pubblicato Vicario e Tecnologie Digitali
-
- Pubblicato Studenti
-
- Pubblicato Didattica
-
- Pubblicato Ricerca
-
- Pubblicato Risorse Umane
-
- Pubblicato Relazioni Internazionali
-