Raffaella Gaddoni
Responsabile
Mission
Garantire, potenziare e promuovere l'utilizzo del catalogo del Polo Bolognese da parte di tutti gli stakeholder tramite i servizi attivati dal Settore, in particolare tramite il call center, che offre assistenza su tutte le attività svolte dai bibliotecari, e la catalogazione centralizzata di libri per le biblioteche d'Ateneo che ne facciano richiesta.
Principali attività
- Garantire e mantenere i rapporti con l'ICCU (Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche Italiane e per le Informazioni Bibliografiche) nell'ambito della cooperazione all'interno del Servizio Bibliotecario Nazionale.
- Supportare l'evoluzione del software in uso per il catalogo in collaborazione con l'Istituto per i Beni Artistici, Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna, con gli altri Poli regionali e con la società che cura il software.
- Sviluppare il catalogo generale del Polo Bolognese, aderente al Servizio Bibliotecario Nazionale, garantendo la consultazione del posseduto delle biblioteche aderenti al Polo Bolognese.
- Gestire per il Polo Bolognese tutti i moduli del software in uso attivati (catalogo, prestito, acquisizioni, periodici, gestione utenti e servizi, OPAC, ecc.).
- Curare la manutenzione di tutti i moduli del software in uso con particolare attenzione alla coerenza e alla congruità dei dati bibliografici.
- Assistere e supportare i bibliotecari per una regolare erogazione dei servizi informatici da parte di CESIA, gestore informatico del Polo Bolognese.
- Presidiare il call center rivolto a tutti i bibliotecari del Polo Bolognese per garantire la continuità dei servizi erogati dal CESIA.
- Fornire assistenza ai bibliotecari delle biblioteche del Polo Bolognese in tutte le attività catalografiche e di prestito.
- Assistere i lettori che utilizzano i servizi dell'OPAC del Polo Bolognese.
- Supportare le attività di formazione dei bibliotecari dell’Ateneo sull’uso del software adottato e sulla teoria catalografica e biblioteconomica, in collaborazione con l’Area Persone e Organizzazione.
- Estrarre e pubblicare periodicamente le statistiche del Polo Bolognese.
- Coordinare e gestire le attività di catalogazione centralizzata delle monografie (libri, cd rom e altro materiale) per le biblioteche di Ateneo che richiedono il servizio.
- Fornire il supporto tecnico all’applicativo Digitocs gestito dall’Unità di Processo Gestione e Sviluppo della Biblioteca Digitale d’Ateneo – AlmaDL.
- Supportare il servizio Chiedi al bibliotecario coordinato dall’Unità di Processo Gestione e Sviluppo della Biblioteca Digitale d’Ateneo – AlmaDL.
- Collaborare con l’Unità di processo Negoziazione, monitoraggio e gestione consortile e nazionale risorse elettroniche per l’implementazione di descrizioni bibliografiche di e-books nel Catalogo del Polo Bolognese.
- Supportare per l’Ateneo la gestione delle attività di inventariazione di monografie e periodici soggetti a patrimonializzazione.
Vedi anche
- Catalogo del Polo Bolognese Pubblicato