Stefania Giovagnoli
Responsabile
Mission
Coadiuvare il Responsabile del Settore nelle attività di supporto amministrativo per l’istituzione, attivazione e erogazione dell’offerta formativa con riferimento ai Corsi di Studio di ambito delle scienze motorie, umanistiche, chimiche e farmaceutiche.
Principali attività
L’ufficio coadiuva il Responsabile del Settore nel coordinamento e raccordo fra i Programme coordinator e Manager didattici e servizi trasversali per garantire:
- il supporto ai Coordinatori dei Corsi di Studio e ai Direttori di Dipartimento nella gestione delle attività di progettazione, istituzione e attivazione dei Corsi di Studio nazionali e internazionali e della relativa programmazione didattica, favorendo la concertazione fra strutture, garantendo la supervisione della sostenibilità dell’offerta formativa e il presidio delle attività di quality assurance;
- il supporto ai Consigli di Corso di Studio per l’offerta formativa (anche reperendo i dati, analizzandoli e fornendo la relativa reportistica), la cura dei procedimenti elettorali, la gestione calendario, delle convocazioni, dei verbali e degli estratti);
- il supporto alla commissione paritetica (convocazione, istruttoria, verbale, attività sottocommissioni) e al Consiglio di Dipartimento per le parti di competenza;
- il raccordo con gli altri Settori Servizi Didattici dell’Ateneo per l’offerta formativa dei dipartimenti che insistono sulla filiera di riferimento;
- l’aggiornamento dei siti web dei Corsi di Studio;
- il presidio dell’attività di assistenza e supporto trasversali agli studenti per il loro curriculum formativo nonché il necessario raccordo - anche ai fini della definizione di linee guida generali - con le aree dell’Amministrazione competenti per i servizi agli studenti, la mobilità internazionale, la logistica, il supporto informatico e la sicurezza;
- il necessario coordinamento con i responsabili gestionali dei Dipartimenti serviti dalla filiera didattica per le attività che richiedono impegni di spesa dei Dipartimenti e per i contenuti delle delibere di Dipartimento inerenti i temi della didattica;
- le attività di verifica della sostenibilità finanziaria, in raccordo con i Direttori e i responsabili gestionali dei Dipartimenti, di previsione di bilancio per la programmazione didattica, i tutorati didattici e la quota di competenza di eventuali altri fondi (BDSS, fondi internazionali, ecc.);
- la cura delle convenzioni e i bandi di affidamento delle attività di insegnamento e dei contratti di tutorato (applicativo POL);
- la gestione degli assegni di tutorato.