Titolo

Occhiello

Federica D'Amico
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013



Aprile 2024 - oggi Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie, Università di Bologna. Supervisor: Dott. Simone Rampelli

 

2024: Abilitazione Scientifica Nazionale a professore di seconda fascia nel settore concorsuale 03/D1 – Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, Tossicologiche e Nutraceutico-Alimentari

 

Febbraio 2021 - Marzo 2024 Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche, Università di Bologna. Supervisor: Prof.ssa Patrizia Brigidi

 

2018 - oggi Tutor didattico nell’ambito degli insegnamenti:

  • Controllo e Validazione dei Fitoderivati, Corso di Laurea in Scienze Farmaceutiche Applicate, Docente: Prof.ssa Silvia Turroni
  • Biotecnologie Microbiche, Corso di Laurea in Scienze Farmaceutiche Applicate, Docente: Prof.ssa Silvia Turroni
  • Industrial Processes For Recombinant Drugs, Pharmaceutical Biotechnology, Docente: Prof.ssa Patrizia Brigidi

Correlatrice di tesi di Laurea triennale in Biotecnologie e magistrale in Biotecnologie Farmaceutiche, Università di Bologna.

 

Novembre 2017 - Dicembre 2020 Dottoranda presso l'Unità di Ecologia Microbica della Salute del Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie, Università di Bologna. Supervisor: Prof.ssa Patrizia Brigidi

 

Febbraio 2020 - Aprile 2020 PhD stay presso il Dipartimento di Biologia Molecolare dell'Università di Umea (Sweden). Supervisor: Prof.ssa Teresa Frisan

 

Febbraio 2017 Laurea Magistrale in Biotecnologie Farmaceutiche (LM-9) presso l'Università di Bologna con votazione 110/110 con lode.

Titolo della tesi: Immunomodulatory and DNA damaging properties of the Salmonella typhoid toxin in in vivo and in vitro infection models, Relatore: Prof. Marco Candela; Correlatore: Prof.ssa Teresa Frisan

 

Marzo 2016 - Dicembre 2016 Attività di ricerca per la preparazione della tesi magistrale svolta presso il CMB (Dipartimento di Biologia Molecolare e Cellulare) del Karolinska Institute di Stoccolma.

 

Luglio 2014 Laurea triennale in Biotecnologie (L-2) presso l'Università di Bologna con votazione 110/110.

Titolo della tesi: Impatto di Bifidobacterium animalis subsp. lactis BI07 sul microbiota intestinale associato ad enterociti infiammati, Relatore: Prof.ssa Patrizia Brigidi; Correlatori: Prof. Marco Candela, Dott.ssa Manuela Centanni

 

Luglio 2011 Diploma di maturità scientifica presso il Liceo Scientifico Statale "Federico II di Svevia" di Melfi (PZ).



In data 24/02/2021 , ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di non svolgere incarichi, né di avere titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione, né di svolgere attività professionali.