Martina D'Alessandro
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
Martina D'Alessandro (Forlì, 19 novembre 1982) si laurea in Composizione e Progettazione urbana presso l'Università degli studi di Bologna, Facoltà di architettura “Aldo Rossi” sede di Cesena, nel marzo 2007 con prof. Gianni Braghieri come relatore.
Durante la formazione universitaria partecipa a seminari internazionali di progettazione, tra cui il Premio Piranesi DARC 2005, due seminari internazionali Italia-Malesia organizzati in collaborazione tra Facoltà di architettura “Aldo Rossi”, sede di Cesena e la University Tecnology Malaysia svolto uno presso Johor Bahru, Malesia febbraio 2006, l'altro presso la città di Cesena, giugno 2006. Dopo la laurea continua la propria attività di ricerca e progetto partecipando al Master in Architettura, Archeologia e Museografia organizzato dall'Accademia Adrianea, concluso con la discussione della tesi nel marzo 2008. Riceve per il progetto di laurea una menzione all'Archiprix 2008 di Torino e una borsa di studio dalla “Fondazione Pizzinelli” di Cesena nel 2009. Consegue l'abilitazione alla professione nel luglio 2007 presso la Facoltà di Architettura di Parma. Tra il 2008 e il 2011 svolge attività di ricerca presso l'Alma Mater Studiorum, Università di Bologna, Dottorato di Ricerca in Composizione Architettonica, Scuola di Dottorato in Ingegneria Civile ed Architettura, XXIII Ciclo con una tesi sull'opera di Oswald Mathias Ungers (I progetti di Oswald Mathias Ungers per la città di Treviri. Questioni di composizione architettonica), relatore: prof. arch. Gianni Braghieri. Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Architettura di Cesena con un lavoro sulle aree colpite dal sisma del 2012 (L'architettura dei teatri in Emilia). Svolge attività didattica presso il Dipartimento di Architettura di Cesena.
SEMINARI-CONVEGNI
2012
Invito a partecipare al Convegno internazionale Cities in transformation. Research & Design, EAAE/ARCC, presso il Politecnico di Milano;
Invito a partecipare al Convegno internazionale European Symposium on Research in Architecture and Urban Design, EURAU12, presso la Faculty of Architecture, University of Oporto;
2011
Convegno Bicentenario, Il disegno delle trasformazioni, organizzato dalla Scuola di Ingegneria Napoli, presso la Facoltà di Ingegneria di Napoli;
I Congresso internazionale Rete Vitruvio. Il progetto di architettura fra didattica e ricerca, organizzato dal Politecnico di Bari, presso la Facoltà di Architettura;
2009
Seminario di progettazione L'architettura del museo per la città antica. Piazza della Libertà, Cesena, organizzato dalla Facoltà di Architettura “Aldo Rossi” di Cesena;
2007
Seminario internazionale di Architettura e Museografia, Foro di Cesare, Roma, organizzato dall'Accademia Adrianea a Roma in collaborazione con la Pensilvanya State University;
Seminario internazionale di Architettura e Museografia, Piazza Largo Argentina, Roma, organizzato dall'Accademia Adrianea in collaborazione con la Sovrintendenza ai beni archeologici di Roma;
Seminario internazionale di Architettura e Museografia, Piccole terme, Villa Adriana, Seminario di scavi archeologici organizzato dall'Accademia Adrianea a Tivoli in collaborazione con la Sovrintendenza ai beni archeologici di Roma;
Seminario internazionale di Architettura e Museografia, Area Torri Palatine, Torino, organizzato dall'Accademia Adrianea a Torino in collaborazione con la Facoltà di architettura di Torino;
Seminario internazionale di Architettura e Museografia, Museo archeologico, Milano, organizzato dall'Accademia Adrianea a Milano in collaborazione con la Facoltà di Architettura Bovisa di Milano;
2006
Primo seminario internazionale di progettazione architettonica Malesia-Italia, organizzato in collaborazione tra Università degli studi di Bologna, Facoltà di architettura “Aldo Rossi”, sede di Cesena e la University Tecnology Malaysia svolto presso Johor Bahru, Malesia;
Primo seminario internazionale di progettazione architettonica Italia-Malesia, organizzato in collaborazione tra Università degli studi di Bologna, Facoltà di architettura “Aldo Rossi”, sede di Cesena e la University Tecnology Malaysia svolto presso la città di Cesena;
ESPOSIZIONI
2010
“L'architettura italiana per la città cinese - Italian Architecture for China cities”,
mostra a cura di Franco Purini e Uberto Siola, presso l'Expo Shanghai 2010, collaborazione con il prof. Gianni Braghieri;
2006
Progetti premio Piranesi DARC, mostra itinerante a cura di Pier Federico Caliari, promossa dal Premio Piranesi Yourcenar, presso Scuderie Estensi, Tivoli;
promossa da Politecnico di Milano, presso la sede esposizioni Politecnico, Milano;
promossa da Facoltà di Architettura “Aldo Rossi” di Cesena, presso la Chiesa dello Spirito Santo, Cesena;
2007
Santarcangelo architetture per la rappresentazione. Architettura 26, mostra a cura di Gianni Braghieri con Giovanni Poletti e Martina D'Alessandro, promossa da Facoltà di Architettura “Aldo Rossi” di Cesena, presso la Grotta Teodorani, Santarcangelo di Romagna;
2008
Gianni Braghieri. Architettura, Rappresentazione, Fotografia, mostra a cura di Gianni Braghieri e Annalisa Trentin con Letizia Biondi, Christian Casadei, Martina D'Alessandro, Lorena Pulelli, promossa da Urban Center di Ravenna, presso la Chiesa di San Domenico, Ravenna;
Concorso Archiprix Italia 2008- XIII Congresso mondiale di architettura, mostra promossa dall'Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori della provincia di Torino, presso il Lingotto, Torino;
Gianni Braghieri a Palermo. Architettura, Rappresentazione, Fotografia, mostra a cura Sarah Cuccia, Martina D'Alessandro, Emanuele Nicosia, Antonio Polizzi, Andrea Profeta, promossa dall'Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori della provincia di Palermo, presso la sede dell'Ordine degli Architetti, Palermo;
2009
Il luogo della rappresentazione. Architettura 32, mostra a cura di Gianni Braghieri, promossa da Facoltà di Architettura “Aldo Rossi” di Cesena, presso la Chiesa dello Spirito Santo, Cesena;
Tesi di laurea. Architettura 34, mostra a cura di Gianni Braghieri, promossa da Facoltà di Architettura “Aldo Rossi” di Cesena, presso la Chiesa dello Spirito Santo, Cesena;
CONCORSI DI ARCHITETTURA
2017
Concorso Rigenerare la scuola panoramica di Riccione, con G. Braghieri, F. Bondi, A. Cirillo;
2015
Concours d'Architecture Ecole Ursy, con G. Braghieri, P. Casali, F. Corrado;
Concorso Site Museum - Castle at Montemor-o-Novo, Portogallo, con P. Casali, F. Corrado, G. Isidori;
2012
Concorso per la Riqualificazione urbana di Bagnacavallo. La trama urbana tra antico Convento di San Francesco e Palazzo Abbondanza come varco di accesso al centro storico, Bagnacavallo;
Concorso internazionale di architettura The Heart of the Metropolis. Helsinki Central Library, in collaborazione con lo studio di architettura AUS Pasini-Ranieri;
Concorso di idee per Interventi di riqualificazione paesaggistico – ambientale ed architettonica del piazzale Scogli Rossi ad Arbatax, Ogliastra, con Elisa Bandini (PhD);
2010
Concorso Designes for Ling Gang-Tianjin. L'architettura italiana per la città cinese, collaborazione con prof. Gianni Braghieri;
2009
Concorso per la progettazione di un edificio scolastico ad uso asilo nido e scuola materna, Roncofreddo, Italia, collaborazione con prof. Gianni Braghieri;
Concorso “Fondazione Pizzinelli”, Cesena, premio per i progetti di laurea;
Concorso “Archiprix Italia 2008”, Torino, premio per i progetti di laurea;
2008
Concorso “Novello il buon vivere”. Concorso per le aree lungo la ferrovia e sopra la secante della città di Cesena, collaborazione con prof. Gianni Braghieri;
2006
Concorso per il Parco attrezzato di Misano Adriatico. Progetto per la riqualificazione e destinazione a parco pubblico di un'area fronte mare, Rimini, con Alessandro Pretolani (PhD);
Attività didattica universitaria o di collaborazione didattica universitaria
2017-2018
Università di Bologna – Dipartimento di Architettura di Cesena
Contratto di insegnamento
Corso di Composizione Architettonica e Urbana I, Componente del corso integrato LABORATORIO DI LAUREA: RIQUALIFICARE LA CITTA' DEL DOPOGUERRA
2016-2017
Università di Bologna – Dipartimento di Architettura di Cesena
Contratto di insegnamento
Corso integrato di Caratteri distributivi degli edifici II
2015-2016
Università di Bologna – Dipartimento di Architettura di Cesena
Contratto di insegnamento
Corso integrato di Caratteri distributivi degli edifici II
2014-2015
Università di Bologna – Dipartimento di Architettura di Cesena
Contratto di insegnamento
Corso integrato di Caratteri distributivi degli edifici II
2013-2014
Università di Bologna – Dipartimento di Architettura di Cesena
Contratto modulo di insegnamento
Laboratorio di sintesi finale “Sostituzione di tessuto urbano. Forma della città e forme dell'abitare”, tenuto dal prof. Antonio Esposito
Università di Bologna – Dipartimento di Architettura di Cesena
Contratto modulo di insegnamento
Corso di Composizione e Progettazione Urbana
2012-2013
Università di Bologna – Dipartimento di Architettura di Cesena
Contratto modulo di insegnamento
Laboratorio di sintesi finale “Sostituzione di tessuto urbano. Forma della città e forme dell'abitare”, tenuto dal prof. Antonio Esposito
Università di Bologna – Dipartimento di Architettura di Cesena
Contratto di tutor
Laboratorio di Progettazione Architettonica III, tenuto dal prof. Jonathan Kierschenfeld
Università di Bologna – Dipartimento di Architettura di Cesena
Contratto di tutor
Laboratorio di Analisi del Processo Edilizio, tenuto dal prof. Gianni Braghieri
2011-2012
Università IUAV di Venezia
Tutor
Workshop di progettazione, WaVe 2012 “San Francesco della Vigna, Venezia. Architettura della rappresentazione”, tenuto dal prof. Gianni Braghieri
Università di Bologna – Facoltà di Architettura “Aldo Rossi” di Cesena
Contratto modulo di insegnamento
Laboratorio di sintesi finale “Sostituzione di tessuto urbano. Forma della città e forme dell'abitare”, tenuto dal prof. Antonio Esposito
Università di Bologna – Facoltà di Architettura “Aldo Rossi” di Cesena – orso di laurea triennale
Tutor
Laboratorio di Lettura e analisi del progetto di architettura, tenuto dal prof. Gianni Braghieri, prof. Andrea Boeri
Università di Bologna – Facoltà di Architettura “Aldo Rossi” di Cesena
Tutor
Corso di Composizione e Progettazione Urbana, tenuto dal prof. Gianni Braghieri
2010-2011
Università di Bologna – Facoltà di Architettura “Aldo Rossi” di Cesena
Tutor
Corso di Composizione e Progettazione Urbana, tenuto dal prof. Gianni Braghieri
2008-2009
Università di Bologna – Facoltà di Architettura “Aldo Rossi” di Cesena
Tutor
Laboratorio di Progettazione I, tenuto dal prof. Gianni Braghieri
Università di Bologna – Facoltà di Architettura “Aldo Rossi” di Cesena
Tutor
Corso di Composizione e Progettazione Urbana, tenuto dal prof. Gianni Braghieri
2007-2008
Università di Bologna – Facoltà di Architettura “Aldo Rossi” di Cesena
Tutor
Laboratorio di sintesi finale Il luogo della rappresentazione, tenuto dal prof. Gianni Braghieri
Università di Bologna – Facoltà di Architettura “Aldo Rossi” di Cesena
Tutor
Ufficio Mostre, responsabile scientifico prof. Gianni Braghieri
Ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del Decreto Legislativo 33/2013 ed in ottemperanza delle disposizioni del D.P.R. 445/2000 la sottoscritta Martina D'Alessandro nata a Forlì il 19-11-1982 Dichiara di svolgere attività professionali, come di seguito specificati: consulenza progettuale a soggetti privati (dal 2008)