Simona Berardi
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
Università degli Studi di Bologna - Facoltà di Lettere e
Filosofia
Laurea in Lingue e Letterature Straniere Moderne (Russo –
Tedesco)
Tesi di laurea in Lingua e Letteratura Russa.
FORMAZIONE:
1989 - The University of Michigan – sede di Ravenna Certificate of Proficiency in English.
1996 - Russian Educational Center – Mosca Corso avanzato di perfezionamento di russo – linguaggio dei mass media. 1998 - Universityof Illinois – Russian and East European Center - USA Summer Reasearch Laboratory on Russia and Eastern Europe.
2000-2001 - Università degli Studi di Padova – Facoltà di Scienze della Formazione – Dipartimento di Scienze dell'educazione Corso di perfezionamento a distanza in Multimedialità e didattica.
2001 - Università Russa dell'Amicizia tra i Popoli (RUDN) - Mosca Seminario internazionale “Certificazione linguistica”. Abilitazione a svolgere gli esami per la certificazione internazionale TRKI-TORFL (Test of Russian as Foreign Language) per i livelli elementare, base, I livello.
2002 - Università degli Studi di Bologna – Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Dilm - Corso di perfezionamento in didattica delle lingue moderne
2003 - Università Russa dell'Amicizia tra i Popoli (RUDN) - Mosca Seminario internazionale “Certificazione linguistica”. Abilitazione a svolgere gli esami per la certificazione internazionale TRKI-TORFL (Test of Russian as Foreign Language) per i livelli II, III, IV
2004 - Università degli Studi di Bologna – Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Dilm - Corso di perfezionamento in didattica delle lingue moderne: «Tre progetti europei sull'insegnamento linguistico: Portfolio, Quadro di riferimento e Guida alla qualità»
2005 - Università degli Studi di Firenze – Facoltà di Scienze della Formazione LTE – Laboratorio di Tecnologie per l'informazione Corso di perfezionamento: Ambienti e comunità per l'apprendimento in rete - Progettista di formazione on-line
2006 - Università degli Studi di Bologna – Cliro (Centro Linguistico dei Poli Scientifico-Didattici della Romagna) Ciclo di incontri: Uno sguardo su Moodle: confronti sull'e-learning per l'apprendimento linguistico
2007 - Università degli Studi di Bologna – Cliro (Centro Linguistico dei Poli Scientifico-Didattici della Romagna Seminari e workshop: Verso l'era del Web due punto zero. Aggiornamento alle ultime tendenze del Web e dell'e-learning.
2007-2011 Università Russa dell'Amicizia tra i Popoli RUDN – Mosca. Facoltà di Lettere e Filosofia. Dipartimento di Didattica del russo come lingua straniera. Corso di Dottorato di ricerca in “Didattica della lingua russa come straniera”.
2009 - Università degli Studi di Bologna – Cliro (Centro Linguistico dei Poli Scientifico-Didattici della Romagna), sede di Cesena Seminario di formazione: B.O.M. “Blending on Moodle”.
ALTRI MERITI
Dal 2000 membro dell'Associazione Italiana degli Slavisti (AIS).
Dal 2004 membro dell'Associazione Italiana Russisti
(AIR).
Dal 2008 – Vice-presidente dell'AIR
2009-2014 gestione e redazione del sito AIR
CLIRO - Settembre 2007 – novembre 2008 – Membro del comitato organizzatore del convegno internazionale “CIEURUS: L'Europa delle lingue e il russo: certificazione, istituzioni e strumenti per una nuova mediazione”, Università di Bologna, CLIRO, sede di Forlì.
CLIRO, Università statale di Mosca di Economia Statistica e
Informatica, filiale di Erevan (MESI)
25-28 maggio 2010 - Membro del comitato organizzatore del III
convegno internazionale “Le tecnologie dell'informazione e della
comunicazione nella russistica: stato attuale e prospettive” in
video- conferenza streaming presso il Centro Linguistico dei Poli
Scientifico-Didattici della Romagna dal sito http://mesi.cliro.unibo.it
In data 14/07/2023, ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di non svolgere incarichi, né di avere titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione, né di svolgere attività professionali.