Anna Bernabè
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
Bibliotecaria presso l'Università degli Studi di Ferrara dal 2005 e cultrice della materia M-STO/08 Archivistica, Bibliografia e Biblioteconomia presso l'Università di Bologna dal 2021, i suoi interessi scientifici e professionali riguardano in particolare la gestione dei fondi speciali bibliotecari ed il trattamento biblioteconomico del libro antico, con particolare riferimento alle biblioteche accademiche. In anni recenti si sta occupando altresì del contributo offerto dal lavoro delle biblioteche agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Formazione
Laureata in Lettere Classiche presso l'Università di Bologna nel 2003, presso lo stesso Ateneo ha conseguito il dottorato di ricerca in Culture Letterarie e Filologiche nel 2022, con una tesi sull'impatto della valorizzazione del patrimonio storico e dei fondi speciali conservati nelle biblioteche delle università. Ha conseguito i master universitari di I livello in Restauro e caratterizzazione di opere manoscritte e libri a stampa in antico regime tipografico (Università di Bologna, 2006) ed in Cultural management (Università degli Studi di Ferrara, 2016).
Appartenenza a comitati scientifici e editoriali
Dal 2018 è membro del comitato di redazione della rivista internazionale "TECA".
Dal 2019 è membro del Centro di Ricerca in Bibliografia dell'Università di Bologna (CERB).
Reti e affiliazioni
Socia dell'Associazione Italiana Biblioteche (AIB) dal 2003, svolge il ruolo di consigliere nel Comitato Esecutivo Regionale dell'Emilia-Romagna per il triennio 2020-2023. Dal 2018 è socia anche dell'Associazione Italiana dei Conservatori e Restauratori degli Archivi e delle Biblioteche (AICRAB).
In data 19/09/2022, ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di non svolgere incarichi, né di avere titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione, né di svolgere attività professionali.