Francesco Santi
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
Dottorando presso l’Università di Bologna, iscritto al corso in Sciente della Terra, della Vita e dell’Ambiente per il 38° ciclo (immatricolazione nell’anno accademico 2022-2023). Nel suo progetto di ricerca, si occupa di valutare gli effetti del cambiamento climatico sulla biodiversità vegetale delle piccole isole del Mediterraneo. È affascinato dalla diversità delle piante vascolari e dai loro molteplici adattamenti alla vita in ambienti estremi.
Formazione
- Laurea Magistrale in Scienze e Gestione della Natura, conseguita il 15 dicembre 2021 – Alma Mater Studiorum, Università di Bologna
- Laurea Triennale in Scienze Naturali, conseguita il 17 dicembre 2019 – Alma Mater Studiorum, Università di Bologna
Attività scientifica
È stato fra gli autori dell’aggiornamento alla Flora di San Marino, pubblicato a gennaio 2022, a distanza di 92 anni dalla precedente edizione ad opera di Renato Pampanini.
Attività di tutoraggio
Fra il 2022 e il 2023 anni ha ricoperto il ruolo di tutor didattico in alcuni corsi dell’Università di Bologna, affiancando i docenti nelle attività di laboratorio e di campo.
Appartenenza a società scientifiche
Membro delle seguenti società scientifiche (fra parentesi la prima data di iscrizione):
- Società Lichenologica Italiana (2019)
- Società per gli studi Naturalistici della Romagna (2021)
- Società Botanica Italiana (2022)
- Society for Conservation Biology – Italian chapter (2023)
- International Association of Vegetation Science (2023)
In data 19/06/2023 , ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di non svolgere incarichi, né di avere titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione, né di svolgere attività professionali