Sara Colaone
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
Sara Colaone
Docenze
Dal 2011 insegna Disegno progettuale al Triennio di Fumetto e Illustrazione presso l'Accademia di Belle Arti di Bologna, dove dal 2019 insegna anche Layout e visualizzazione immagini al Biennio di Illustrazione per l’editoria, e presso la quale ha tenuto dal 2006 al 2011 il laboratorio di Fumetto.
Come contrattista ha tenuto laboratori di Arte del Fumetto presso la Scuola di Lettere e Beni culturali, Università degli Studi di Bologna, al corso internazionale Introduction to Italian Culture, Dipartimento di Italianistica, e laboratori nell’insegnamento di Iconologia e Iconografia presso la Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione Primaria, Università degli Studi di Bologna.
Ha tenuto seminari e laboratori di Fumetto presso: ISIA (Urbino); Biblioteca e Centro del fumetto Andrea Pazienza (Cremona).
Formazione
Laurea in Conservazione dei Beni Culturali, conseguita nel 1998 con voto 110/110 e lode presso l’Università degli Studi di Udine.
Attività artistica
Autrice di fumetti e illustratrice, Sara Colaone ha pubblicato sulle riviste “Internazionale”, “Ventiquattro - Il sole 24ore”, “Le Monde diplomatique”, “Diario europeo”, “Rivista Il Mulino”; con le case editrici Il Castoro, Fatatrac, Kappa Edizioni, Coconino Press, Oblomov, Dargaud Editions, Norma Editorial, Schreiber&Leser, Steinkis e per il settore scolastico ed educativo con Giunti, Zanichelli, Pearson-Paravia-Bruno Mondadori, Loescher, ELI. Fra i suoi lavori più noti i graphic novel Leda (2016) e In Italia sono tutti maschi (2008; 2019), pubblicato in Francia, Belgio, Germania, Spagna, Macedonia e Polonia. Vincitrice di numerosi premi ha rappresentato la graphic novel italiana al Berlin Literatur Festival 2015.
Premi e riconoscimenti
2017 Gran Guinigi Miglior Disegnatrice Lucca Comics & Games, per Leda, F. Satta, L. de Santis, S. Colaone, Coconino Press - Fandango 2016.
2009 Miglior libro a fumetti Premio Attilio Micheluzzi, a In Italia sono tutti maschi, S.Colaone, L. de Santis, Kappa ed. 2008.
2005 III° Premio Torino Città Olimpica 2005 per l’illustrazione.
2004 Premio Donnaèweb per la striscia La Ragazza con la pistola, www.porticodonne it
Attività scientifica e di ricerca
Membro del Gruppo internazionale di ricerca Bande à Part, Università degli Studi di Bologna, Accademia di Belle Arti di Bologna, Université Paris Ouest - Nanterre La Défènse e del comitato scientifico del convegno Bande à Part 1/2015 e Bande à Part 2/2017.
Curatrice della sala dedicata al Fumetto nell’ambito del MOdE - Museo Officina dell’Educazione dell’Università di Bologna.
Membro del Gruppo di lavoro e ricerca sulla qualità dell’esperienza didattica del MOdE, Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione, Università di Bologna.
Coordinatrice del gruppo di ricerca grafica RIGA, dal 2018 cura la sezione sul racconto grafico della rivista "Nuovi Argomenti".
In data 11/11/2023 , ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di svolgere incarico di docenza a tempo indeterminato presso l'Accademia di Belle Arti di Bologna e svolgere altre attività professionali di carattere artistico in libera professione.