Clara Giardina
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
Lavora come Designer (Prodotto, Grafica e Allestimento) con uno speciale focus su design responsabile, design thinking ed educazione, come mezzi per creare innovazione e comportamenti sostenibili.
E’ stata assegnista di ricerca (giugno 2019- maggio 2020) presso l’Advanced Design Unit del Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna, lavorando sul tema di ricerca Packaging design innovativo e sostenibile. Ha coordinato il Simposio Internazionale “The Future of Packaging Design. Towards a smart and Sustainable era” del 6 dicembre 2019, con Unibo presso Fondazione Golinelli, Bologna. Collabora alla costruzione dell’Osservatorio Permanente sull’Innovazione del Packaging con sede in Unibo. E’ PhD student del XXXVI ciclo di Dottorato in Architettura e Culture del progetto, con una ricerca che indaga la relazione tra Advanced Design e Sistema Packaging per una Innovazione centrata sulla cura delle persone e del pianeta.
Docente a contratto dal 2013 al 2020 al Laboratorio di Disegno Industriale, Corso di laurea in Design del Prodotto Industriale L e LM, Università di Bologna. E’ docente al Master Design and Technology for Fashion Communication (FRI e Unibo) e al Master Impresa e Tecnologia Ceramica (Unimore, Unibo, Confindustria Ceramica e Federchimica Ceramicolor), portando sempre un contributo relativamente ai processi di progettazione, creatività, sostenibilità e nuove tecnologie.
Ha collaborato alla progettazione e ai contenuti del Master Executive DESI-Design e Sostenibilità degli Imballaggi, insieme a Democenter.
Organizza e gestisce workshop di progettazione (Service Design Jam, Design School for Children, Toyssimi, Kids4) con attenzione al tema dell’educazione alla Sostenibilità.
E’ toy designer per Assogiocattoli. E’ membro di Paco Collaborative - associazione con focus su innovazione sociale ed educazione - e de ilVespaio - network di professionisti che lavora a progetti di design ecosostenibile attraverso il riciclo e il riuso di scarti aziendali.
Clienti e Collaborazioni: Corepla, Comieco, Iren, Alce Nero, Opifi cio Golinelli, MUBA, Museo del Bambino di Milano, Musei Civici Reggio Emilia, Auchan, Advercity, Nodus, Rug, Toulemonde Bochart, Industreal, Rocca di Fabbri, Vinoir, Atelier Descartes, Visual Exhibition, Convivio, Studio Simone Cagnazzo, Bidendum, Zero in Condotta.
In data 1/3/2016, ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di non svolgere incarichi, né di avere titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione, né di svolgere attività professionali.