Francesco Giovinazzi
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
Ricerca
- [2020] Assegnista di Ricerca, Dipartimento di Scienze Statistiche "Paolo Fortunati", Università di Bologna
- [2019] Assegnista di Ricerca nell'ambito dello European Cohort Development Project (ECDP), Dipartimento di Scienze Statistiche "Paolo Fortunati", Università di Bologna.
Percorso formativo
- [2018] Dottorato di ricerca in Metodologia statistica per la ricerca scientifica, Ciclo XXX, Università di Bologna. Tesi dal titolo «Solution path clustering for fixed-effects models in a latent variable context». Supervisor: prof.ssa Silvia Cagnone, prof. Francesco Bartolucci.
- [2016] Visiting Phd. Student, Department of Statistics, The Pennsylvania State University.
- [2014] Laurea Magistrale in Statistica per l’Economia e la Finanza, Classe: LM/83, Università degli Studi di Perugia. Tesi dal titolo «I modelli a classi latenti con covariate per la classificazione dei ricoveri ospedalieri – Un’analisi empirica sul tracciato SDO della Regione Umbria nel 2010». Supervisor: prof.ssa Silvia Bacci.
- [2011] Laurea in Economia dei Mercati e degli Intermediari Finanziari, Classe: L/17, Università degli Studi di Perugia. Tesi dal titolo «Alcuni fatti stilizzati contro l’ipotesi di normalità dei rendimenti finanziari: asimmetria e leptocurtosi». Supervisor: prof. Franco Moriconi.
Attività didattica
- Anno accademico 2019/2020 - Università di Bologna
Demografia economica e delle imprese - Modulo 2. Professore a contratto.
Metodi di campionamento e indagini campionarie. Tutor didattico. Referente: prof.ssa Daniela Cocchi.
- Anno accademico 2018/2019 - Università di Bologna
Demografia - Modulo 2. Professore a contratto.
Demografia economica e delle imprese - Modulo 2. Professore a contratto.
Metodi di campionamento e indagini campionarie. Tutor didattico. Referente: prof.ssa Daniela Cocchi.
- Anno accademico 2017/2018 - Università di Bologna
Statistica sanitaria (Laboratorio in R). Tutor didattico. Referente: prof. Alberto Cazzola.
Statistics II (in inglese). Tutor didattico. Referente: prof.ssa Silvia Cagnone.
Statistica economica. Tutor didattico. Referente: prof.ssa Maria Ferrante.
- Anno accademico 2016/2017 - Università di Bologna
Statistica sanitaria (Laboratorio in R). Tutor didattico. Referente: prof. Alberto Cazzola.
Statistics II (in inglese). Tutor didattico. Referente: prof.ssa Silvia Cagnone.
- Anno accademico 2015/2016 - Università di Bologna
Statistica sanitaria (Laboratorio in R). Tutor didattico. Referente: prof. Alberto Cazzola.
Metodi statistici per l'analisi economica. Tutor didattico. Referente: prof. Giuliano Galimberti.
- Anno accademico 2013/2014 - Università degli Studi di Perugia
Corso di introduzione al linguaggio R. Tutor didattico. Referenti: prof. Giuseppe Cicchitelli e prof. Francesco Bartolucci.
- Anno accademico 2012/2013 - Università degli Studi di Perugia
Corso di introduzione al linguaggio R. Tutor didattico. Referenti: prof. Giuseppe Cicchitelli e prof. Francesco Bartolucci.
Altre attività
- Attivista per i diritti delle minoranze con particolare riferimento alle persone LGBTI+.
- Dal 2018 membro del collettivo di ricerca informale Donne, Dadi & Dati.
- Nel 2016 realizzazione del progetto CompRiskApp, web application per Competing Risks Survival and Regression Analysis [https://unipg-apps.shinyapps.io/CompRiskApp/].
- Dal 2014 al 2016 partecipazione ai progetti europei EuBike e Social Seducement.
- Dal 2014 al 2015 collaborazione con casa editrice Pearson Italia (prof. Giuseppe Cicchitelli).
In data 1/09/2018, ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di non svolgere incarichi, né di avere titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione, né di svolgere attività professionali.