William Trenti
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
Curriculum Vitae (.pdf 180.30KB)
FORMAZIONE
- Dal 01/11/2022: Dottorato di ricerca presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro–Alimentari, Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Bologna, Italia (supervisor Prof.ssa Livia Vittori Antisari). Organic carbon sequestration in soils: Assessment of potential and dynamics in mountain ecosystems
- 2021 - Laurea Magistrale LM-73 in Progettazione e gestione degli ecosistemi agro-territoriali, forestali e del paesaggio, curriculum A: “Analisi e monitoraggio degli ecosistemi”. 110/110 con lode. Tesi in Sensibilità e vulnerabilità del sistema acqua-suolo (Prof.ssa Livia Vittori Antisari): “Fattori pedogenetici nell’Alto Appennino Modenese: litologia, vegetazione e gestione selvicolturale”.
- 2018 - Laurea triennale L-25 in Scienze del territorio e dell'ambiente agro-forestale. 110/110 con lode. Tesi in Agrometeorologia ed ecologia agraria (Prof.ssa Francesca Ventura): “Le piante agrarie nei sistemi di supporto vitale biorigenerativi per l’esplorazione spaziale”.
PUBBLICAZIONI
- Rossi, M.; De Feudis, M.; Trenti, W.; Gherardi, M.; Vianello, G.; Antisari, L.V. GIS-Based Geopedological Approach for Assessing Land Suitability for Chestnut (Castanea sativa Mill.) Groves for Fruit Production. Forests 2023, 14, 224. https://doi.org/10.3390/f14020224
- Vittori Antisari, L.; Trenti, W.; Buscaroli, A.; Falsone, G.; Vianello, G.; De Feudis, M. Pedodiversity and Organic Matter Stock of Soils Developed on Sandstone Formations in the Northern Apennines (Italy). Land 2023, 12, 79. https://doi.org/10.3390/land12010079
- Vittori Antisari, V., Trenti, W., De Feudis, M., Bianchini, G., & Falsone, G. (2021). Soil Quality and Organic Matter Pools in a Temperate Climate (Northern Italy) under Different Land Uses. Agronomy, 11(9), 1815.
ALTRE ATTIVITÀ FORMATIVE - III Corso di Metodologia Statistica per le Scienze Agrarie «Dario Sacco» (Società Italiana di Agronomia, 2023)
- Soil management for sustainable agriculture (EJP Soil PhD School 2022)
- Giornate pedologiche SIPe 2022. I paleosuoli nella valle dei calanchi di Civita di Bagnoregio. Evidenze della pedogenesi nel plio-pleistocene. Bagnoregio, 15-17 settembre 2022
- La vocazionalità dei suoli e dei paesaggi: strumenti per la lettura del territorio (AL.FO.N.S.A 2022)
- I boschi demaniali dell’alto Appennino e il sequestro di C nel suolo, approfondimenti statistici e cartografici (GIS e R) (AL.FO.N.S.A 2021)
- School of Soil Biodiversity and Bioindication XIII cycle: Biological indicators of soil biodiversity for healthy soils and ecosystem services in response to climate change (SISS 2021)
ATTIVITÀ LAVORATIVE IN AMBITO UNIVERSITARIO - 01/11/2023 - presente: Dottorato di ricerca presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro–Alimentari, Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Bologna, Italia (supervisor Prof.ssa Livia Vittori Antisari). Inoltre, correlatore di tesi triennali e magistrali inerenti la pedologia; tutor didattico nelle tematiche di QGis e R per l'analisi ambientale e pedologica (Progesa) e nelle attività di campo (Scienze Naturali).
- 01/04/2023 - 31/05/2023: Tutor didattico per l'insegnamento "Sensibilità e vulnerabilità del sistema acqua-suolo". Tematiche: QGis e R per l'analisi ambientale e pedologica.
- 01/04/2023 - 31/05/2023: Tutor didattico per l'insegnamento "Elementi di Pedologia" (Scienze Naturali). Tematiche: il rilievo pedologico e le analisi di campo.
- 01/04/2022 – 31/10/2022: Assegno di Ricerca presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro–Alimentari, Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Bologna, Italia (tutor: Prof.ssa Livia Vittori Antisari). Attività inerenti all'indagine pedologica e di funzionalità ecologica dei suoli forestali dell’alto Appennino. Correlatore di tesi di laurea in ambito pedologico-forestale.
- 01/04/2022 - 31/05/2022: Tutor didattico per l'insegnamento "Sensibilità e vulnerabilità del sistema acqua-suolo". Tematiche: QGis e R per l'analisi ambientale e pedologica.
- 01/05/2021 - 28/02/2022: Borsa di studio presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro–Alimentari, Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Bologna, Italia (tutor: Prof.ssa Livia Vittori Antisari). Indagine pedologica di suoli di montagna e di pianura e valutazione dei parametri di qualità.
ALTRE ATTIVITÀ LAVORATIVE PERTINENTI - 26-27/09/2022: Docente nell’ambito dell’iniziativa “Attività formative e di orientamento per lo sviluppo socio-economico dell’Appennino” presso l’Istituto di Istruzione Superiore Arrigo Serpieri di Bologna. Corsi: Pedologia forestale e importanza della sostanza organica nel suolo; Erosione del suolo.
- 15/03/2021 - 01/2023: Tecnico pedologo per Nexteco srl, Thiene, Italia. Descrizione e campionamento di oltre 150 profili di suolo e altrettante trivellate nell’ambito del monitoraggio ambientale delle opere di realizzazione della linea ferroviaria AV/AC Verona-Vicenza.
- 06/2019-07/2019: Rilevatore pedologico per Geolab onlus, Imola, Italia. Caratterizzazione di suoli di pianura per indagini di vocazionalità alla coltura di noce da frutto.
PREMI E RICONOSCIMENTI - Premio della Società Italiana di Scienza del Suolo 2023 rilasciata dal comitato scientifico della Soil and water health conference.
- Premio per tesi di laurea 2021 (Associazione Dottori in Scienze Agrarie, degli Alimenti ed Ambientali di Bologna). Quarto classificato.
- Premio di Laurea Best YOUng PEDologist (B.You Ped-2021) (Società Italiana di Pedologia). Secondo classificato.
PARTECIPAZIONE A CONGRESSI - Soil and water health conference, Imola, 4-6 July 2023. Trenti, W., De Feudis, M., Falsone, G., and Vittori Antisari, L.: Soil health and microbial diversity in highland soils of the Northern Apennines (presentazione orale).
- EGU General Assembly, Vienna, 23-28 April 2023. Trenti, W., De Feudis, M., Falsone, G., and Vittori Antisari, L.: Assessment of soil health in orchards of “Rosa Romana” apple of different ages in the Northern Apennines (Italy), EGU General Assembly 2023, Vienna, Austria, 24–28 Apr 2023, EGU23-6945, https://doi.org/10.5194/egusphere-egu23-6945, 2023. (Oral presentation)
- Congresso SISS 2022, Roma, 5-7 ottobre 2022. Livia Vittori Antisari, William Trenti, Mauro De Feudis, Gianluca Bianchini e Gloria Falsone: Qualità del suolo e pool della sostanza organica in un clima temperato (Italia settentrionale) con diversi usi del suolo (presentazione orale).
- Open Distal 2022, Workshop GTI suolo. Il suolo: una risorsa fondamentale nella transizione ecologica, Bologna, 29 giugno 2022. Trenti, W., De Feudis, M., Falsone, G., and Vittori Antisari, L.: BosChiAMo: Innovazione tecnologica e
sequestro del carbonio nella gestione dei demani forestali dell'alto Appennino modenese. Caratterizzazione pedologica (presentazione orale). - EGU General Assembly, Vienna, 23-27 maggio 2022. Trenti, W., De Feudis, M., Falsone, G., and Vittori Antisari, L.: Health status Assessment of state-owned forest soils in the northern Apennines (Italy) (presentazione orale)
- Sustainable Management of Cultural Landscapes in the context of the European Green Deal (ESSC - Eurecys 2021), Santo Stefano di Camastra, 10-14 novembre 2021. Trenti, W., De Feudis, M., Falsone, G., Vittori Antisari, L., "Influence of lithology on soil organic matter" (Presentazione poster)
- Workshop Conservazione del Suolo e Protezione dell’Ambiente, Imola, 6–8 settembre 2021. Trenti, W., De Feudis, M., Falsone, G., Vittori Antisari, L., "Influenza della litologia sulla sostanza organica del suolo" (Presentazione orale)
- 2021 - Laurea Magistrale LM-73 in Progettazione e gestione degli ecosistemi agro-territoriali, forestali e del paesaggio, curriculum A: “Analisi e monitoraggio degli ecosistemi”. 110/110 con lode. Tesi in Sensibilità e vulnerabilità del sistema acqua-suolo (Prof.ssa Livia Vittori Antisari): “Fattori pedogenetici nell’Alto Appennino Modenese: litologia, vegetazione e gestione selvicolturale”.
- 2018 - Laurea triennale L-25 in Scienze del territorio e dell'ambiente agro-forestale. 110/110 con lode. Tesi in Agrometeorologia ed ecologia agraria (Prof.ssa Francesca Ventura): “Le piante agrarie nei sistemi di supporto vitale biorigenerativi per l’esplorazione spaziale”.
ATTIVITÀ DI VOLONTARIATO E ORGANIZZAZIONI
- 03/2023 - presente: Protezione Civile, volontario.
- 01/2023 – presente: Società Italiana di Scienza del Suolo. Comitato divisione IV: Ruolo Ambientale e Sociale del Suolo.
- 09/2020 – presente: CAI sez. Modena, membro del Comitato Scientifico Sezionale e del gruppo di manutenzione della rete sentieristica
In data 23/02/2023, ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di svolgere incarichi e/o avere titolarità di cariche di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione e/o svolgere attività professionali.
Tutor didattico GEOMORFOLOGIA E PEDOLOGIA [cod. 93402] - ELEMENTI DI PEDOLOGIA[cod. 86832] Corso di Studio in SCIENZE NATURALI sede di Bologna attivato dalDipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali - a.a. 2022/23