Nicola Borghi
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
Curriculum Vitae (.pdf 218.31KB)
Informazioni personali
Nicola Borghi, nato a Cento (FE) il 22/05/1996
Posizione
Assegnista di ricerca in Gravitational-wave cosmology, Dipartimento di Fisica e Astronomia "Augusto Righi", Università di Bologna
Formazione
Dottorato in Astrofisica (XXXVI ciclo, aprile 2024), Università di Bologna
Laurea in Astrofisica e Cosmologia, Università di Bologna, voto finale 110/110 cum laude, ottobre 2020
Laurea in Astronomia, Università di Bologna, voto finale 110/110 cum laude, settembre 2017
Diploma di Liceo Scientifico (opz. Scienze applicate), ISIT Bassi Burgatti di Cento (FE)
Attività scientifica
Invited talks:
- SISSA Astrophysics Colloquium - Trieste, Marzo 2024
"Unveiling the Expansion History of the Universe with Cosmic Chronometers and Gravitational Waves"
Tempo di calcolo:
- PI di LIGEA, ISCRA Class-C project: 100.000 ore di calcolo su sistema HPC CINECA Leonardo
Contributed talks:
- XIII ET Symposium - Cagliari, Maggio 2023
- International conference PUMA22 (Sestri Levante, Italy), Settembre 2022
- European Astronomical Society Meeting – EAS 2022 (Valencia), Luglio 2022
- Hypatia Colloquium: Early Career Astronomer series at ESO, Aprile 2022
- Sixteenth Marcel Grossmann Meeting, Luglio 2021
- Massively Parallel Large Area Spectroscopy from Space, Giugno 2021
Collaborazioni Internazionali:
- Einstein Telescope Collaboration
- Euclid Consortium
Attività didattica
Tutor al corso di Laboratorio di Astrofisica (AA 2020/2021) e Elementi di Informatica (AA 2022/2023).
Correlatore di 3 Tesi di Laurea Magistrale.