Giuseppe Mancuso
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
ISTRUZIONE
- Dottorato di Ricerca in Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica
01 Gennaio 2014 – 21 Aprile 2017
Tesi: “Miglioramento dei processi di il trattamento di acque reflue e di fanghi di depurazione mediante cavitazione idrodinamica”.
Università di Trento, Italia – Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica.
- Laurea Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (110/110 e lode)
01 Ottobre 2011 – 24 Luglio 2013
Tesi: “Sviluppo ed applicazione di un modello matematico per la bonifica di suoli contaminati da idrocarburi mediante l’utilizzo di microonde”.
Premiata dal Consiglio Nazionale dei Chimici Italiani come miglior tesi a livello nazionale sulla bonifica di suoli contaminati – RemTech Ferrara | 17 Settembre 2014.
Università di Catania, Italia – Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio.
QUALIFICHE
- Abilitazione all'esercizio della professione di ingegnere Civile e Ambientale
2013
Università di Catania, Italia
- Cultore della materia - SSD AGR/08
20 Novembre 2019 – ad oggi
Alma Mater Studiorum, Università di Bologna, Italia – Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari (DISTAL).
ESPERIENZA ACCADEMICA
- Ricercatore a tempo determinato tipo a), Facoltà di Ingegneria Agraria - Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari (DISTAL)
09 Febbraio 2023 – ad oggi
Alma Mater Studiorum, Università di Bologna, Italia – Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari (DISTAL).
- Professore a contratto, Facoltà di Ingegneria Agraria - Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari (DISTAL)
14 Gennaio 2022 – 08 Febbraio 2023
Laurea in Scienze del Territorio e dell'Ambiente Agro-Forestale | Idraulica Agraria, Irrigazione e Drenaggio (14452).
Alma Mater Studiorum, Università di Bologna, Italia – Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari (DISTAL).
- Assegnista di ricerca, Facoltà di Ingegneria Agraria - Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari (DISTAL)
01 Novembre 2021 – ad oggi
Progetti di ricerca FIT4REUSE e RepHYT: “Sistemi di fitodepurazione per la gestione e il riuso sostenibile delle risorse idriche in agricoltura”
Alma Mater Studiorum, Università di Bologna, Italia – Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari (DISTAL).
- Assegnista di ricerca, Facoltà di Ingegneria Agraria - Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari (DISTAL)
01 Novembre 2019 – 31 Ottobre 2021
Progetto di ricerca VALUE CE-IN: “Utilizzo di acque reflue trattate per l'irrigazione di colture orticole e/o frutteti”.
Alma Mater Studiorum, Università di Bologna, Italia – Centro Interdipartimentale Fonti Rinnovabili, Ambiente, Mare ed Energia (CIRI FRAME).
- Assegnista di ricerca, Scuola di Ingegneria Civile
19 Giugno 2017 – 28 Luglio 2018
Progetto di ricerca Acclimatize: “Sviluppo e applicazione di un modello matematico 3D per la previsione della qualità dell'acqua di balneazione in Irlanda e Galles per differenti scenari meteorologici durante il periodo di cambiamento climatico”
University College Dublin, Irlanda – Dooge Centre for Water Resources Research (CWRR).
TIROCINI
- Laboratorio di Fluido Meccanica Computazionale
01 Febbraio 2016 – 30 Giugno 2016
Software: Autodesk Inventor Professional - ANSYS 16.2 – Fluent.
VŠB Technical University di Ostrava, Repubblica Ceca – Ingegneria Meccanica.
- I.N.F.N. – L.N.S. (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
01 Febbraio 2013 – 30 Giugno 2013
Attivitá: Bonifica di suoli contaminati da materiali radioattivi.
Universitá di Catania, Italia – Ingegneria Civile e Ambientale.
- Laboratorio di Ingegneria Geotecnica
01 Febbraio 2010 – 30 Luglio 2010
Attivitá: Prove edometriche – Prove triassiali – Prove di taglio diretto.
Universitá di Catania, Italia – Ingegneria Civile e Ambientale.
ATTIVITÀ' SCIENTIFICA
- Editorial Board Member
18 Gennaio 2019 – 23 Agosto 2019
Global Journal of Civil and Environmental Engineering.
- Reviewer delle seguenti riviste scientifiche:
- Ultrasonic Sonochemistry – Elsevier;
- Separation and Purification Technology – Elsevier;
- Journal of Environmental Management – Elsevier;
- Science of the Total Environment – Elsevier;
- Journal of Environmental Chemical Engineering – Elsevier;
- Ocean Engineering – Elsevier;
- Water – MDPI;
- Agriculture – MDPI;
- International Journal of Environmental Research and Public Health – MDPI;
- Environmental Technology – Taylor & Francis Online;
- BioEnergy Research – Springer;
- Heat and Mass Transfer – Springer;
- Industrial & Engineering Chemistry Research – ACS Publications;
- ACS Omega – ACS Publications;
- Science progress – SAGE Journals;
- Nonlinear Engineering – De Gruyter;
- Complexity – Hindawi;
- BioMed Research International Hindawi;
- Global Journal of Civil and Environmental Engineering – RAFT Publications.
- Reviewer dei seguenti grant proposals:
- Titolo del research proposal: “Studi sui processi ibridi avanzati di riduzione”
Schema di finanziamento: OPUS-21
Istituzione: National Science Center, Polonia
In data 04/11/2019, ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di non svolgere incarichi, né di avere titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione, né di svolgere attività professionali.