Titolo

Occhiello

Loreno Arboritanza
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013



Formazione

2010: Diploma di Liceo Scientifico con indirizzo Tecnologico conseguito presso l'I.I.S.S. Leonardo Da Vinci di Cassano delle Murge (BA).

2018: Laurea Magistrale in Architettura presso il Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna, presentando una tesi in Storia dell’Architettura sulla figura dell’architetto Leonardo Ricci dal titolo Leonardo Ricci: l'abitare (umano) 1950-1970. Voto: 110 con lode.

2018: Dottorando in Architettura e Culture del Progetto, XXXIV ciclo, presso il Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna con un progetto di ricerca dal titolo L'Architettura italiana e la memoria della deportazione politica e razziale durante la seconda guerra mondiale. (ICAR/18)

Soggiorni all'estero

2019: Visiting Ph.D Student, Faculty of Philosophy and Letters of the Universidad de Buenos Aires (UBA). Tutor researcher: Lizel Tornay (marzo-maggio).

2019: Visiting Ph.D Student, Universidad Nacional de Colombia (UNAL)-Bogotà. Tutor researcher: Neyla Graciela Pardo Abril (settembre-ottobre).

Mostre

2018: “Leonardo Ricci architetto. I Linguaggi della rappresentazione”. Sala delle Colonne,CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione, Parma. 1 dicembre 2018-7 aprile 2019. Membro del gruppo di ricerca.

2019:“Leonardo Ricci 100. Scrittura, pittura e architettura: 100 note a margine dell’Anonimo del XX secolo”. Ex-Refettorio di Santa Maria Novella, Firenze. 13 aprile 2019-26 maggio 2019. Membro del gruppo di ricerca.

Workshop

2019: “Museum, memory and art” a cura di Viviana Gravano. Museo Sitio de Memoria ESMA, Buenos Aires. 22 marzo.

2019: “Art and Memory workshop”, Paco Urondo Cultural Center (FFyL-UBA), Buenos Aires.

2019: “Le memorie difficili e la didattica per gli/le adolescenti” a cura di Viviana Gravano. Campo di transito di Fossoli (Carpi). 7-8 giugno.

2019: “Transición, Posibles Futuros y Costucción de Paz”. Salón Oval del Edificio de Posgrados de Ciencias Humanas - Rogelio Salmona - Universidad Nacional de Colombia, Bogotà. 16-17 settembre.

2019: “Etnografías de las memorias”. Sierra Nevada de Santa Marta. 27-28 settembre.

Summer School

2019: “La didattica della Shoah” a cura dell’Istituto Nazionale Ferruccio Parri. Assisi. 29-31 agosto.

Concorsi e menzioni

2012: Presentazione del progetto “Riqualifica dei Sassi di Matera” alla Fiera Internazionale di Marmo, Design e Tecnologie - Marmomacc di Verona. In collaborazione con Fabio Fanelli.

2015: Concorso di idee: “OMB- Design Contest, La palestra dei giovani architetti” promosso dall’OMB s.r.l. In collaborazione con Fabio Fanelli. Progetto vincitore.

Altre attività

2016-2017: Lavoro di catalogazione e ricerca dell’Archivio Leonardo Ricci presente all’interno del Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma-CSAC (schede redatte consultabili su http://samha207.unipr.it ).

2019: Dottorando del gruppo di ricerca del progetto europeo SPEME coordinato dall'Università di Bologna.