Sara Obbiso
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
Curriculum Vitae (.pdf 239.29KB)
2024-2025: Assegno di ricerca - Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica, Università di Bologna "Metodologie di storytelling per lo sviluppo museale dei parchi letterari di Grazia Deledda (Galtellì) e Carlo Levi (Aliano)"
2021-2024: Corso di Dottorato (XXXVII CICLO) in Beni Culturali e Ambientali - Università di Bologna. Supervisori: Prof. Alessandro Iannucci
2022: Tutor con borsa (60 ore) per la realizzazione della mostra virtuale “Dall’Alma mater al mondo. Dante all’Università di Bologna”. Referente: Prof. Giuseppe Ledda
2020-2021: Assegno di Ricerca - Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica, Università di Bologna «Manoscritti digitali, imaging, 3D e restauro virtuale». Supervisore: Prof.ssa Paola Italia
2019-2020: Master in Digital Humanities - Università Ca' Foscari, Venezia con tirocinio curricolare presso CNR - Istituto di Linguisitica Computazione "Antonio Zampolli" e Parco Archeologico Lylibeo-Marsala. Supervisori: Prof. Federico Boschetti, Prof. Renzo Orsini
2019: Laurea Magistrale in italianistica e Scienze Linguistiche - Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica, Università di Bologna «Filologia e strumenti digitali nei manoscritti di Pellegrino Prisciani, astronomo e bibliotecario della Corte Estense (1435 ca-1518)». Supervisori: Loredana Chines, Alessandro Iannucci. Voto: 110/110 con lode
2016: Laurea triennale in Lettere Curriculum Moderno - Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica, Università di Bologna «Cesare Pavese traduttore delle Georgiche: inediti di quaderni giovanili». Supervisore: Federico Condello. Voto: 110/110
In data 06/10/2020 , ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di non svolgere incarichi, né di avere titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione, né di svolgere attività professionali.