Titolo

Occhiello

Marta Positò
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013



Dottoranda all’Università di Perugia dal 2021, svolge le sue ricerche nell’ambito del diritto e della procedura penale. Gli interessi di ricerca sono rivolti in particolare alla tutela delle garanzie e dei diritti degli accusati/indagati, al bilanciamento tra esigenze di sicurezza e libertà fondamentali e al rispetto della Rule of Law di fronte a gravi manifestazioni criminose. Attualmente incentra la sua ricerca sul tema delle competenze delle procure in materia di antiterrorismo.

Formazione

Laureata in Giurisprudenza nel 2020 presso la Scuola di Giurisprudenza dell’Università di Bologna, consegue una Laurea magistrale in Droit pénal et sciences criminelles presso l’Université Paris Nanterre nello stesso anno, dove precedentemente svolge un periodo di Erasmus + Study.  

Carriera accademica

Dopo gli studi in Francia e in Italia, diviene Dottoranda di Ricerca presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Perugia.

Attività didattica

Nell’a.a. 2022/2023 ha ricoperto mansioni di tutor presso la Clinica Legale Penitenziaria dell’Università di Perugia, in particolare per quanto riguarda lo Sportello dei diritti in carcere.

Dal 2023 è Tutor didattico presso l’Ateneo bolognese.

Attività scientifica

Ha partecipato al Progetto di ricerca europeo D.R.A.M.P. (Diversion, Restaurative and Mediation Procedures in PIF Crimes) finanziato dal programma Hercules III dell’Unione Europea.
Visiting Ph.D. Student presso l'Université Catholique de Lyon – UCLy da maggio a luglio 2023.

Altre attività

Nel 2022 è stata tirocinante Blue Book presso la Commissione Europea.



In data 16/06/2023, ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di svolgere incarichi e/o avere titolarità di cariche di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione e/o svolgere attività professionali.

 

Dottoranda presso Università degli Studi di Perugia dal 01/11/2021 al 16/06/2023 [in corso]