Titolo

Occhiello

Lucrezia Ranieri
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013



Formazione

2023 - Dottorato di ricerca in "Scienze storiche e dei beni culturali/Mittlere und Neuere Geschichte presso Università degli Studi della Tuscia / Goethe Universität Frankfurt a. M. (cotutela) - Titolo della tesi: L'Italia di fronte al Modell Deutschland tra crisi della Repubblica e integrazione europea. Il dibattito politico-economico negli anni Settanta.

2018 - Laurea Magistrale in Scienze internazionali e diplomatiche presso Università di Bologna, Campus di Forlì - Titolo della tesi: La "questione tedesca" dal crollo del Muro alla riunificazione. Il punto di vista
italiano

2015 - Laurea in Scienze politiche, sociali e internazionali presso Università di Bologna - Titolo della tesi: Sistemi di partito e partiti antisistema in Italia e in Francia dal dopoguerra alla ricostruzione

 

Attività didattica

2022/23 - Docente a contratto "Integrazione Europea e Area Mediterranea" presso il Dipartimento di Beni culturali dell’Università di Bologna - campus di Ravenna

2022 - Docente del crash course “"XXth Century Global History"” presso il Dipartimento di Beni Culturali dell'Università di Bologna - Campus di Ravenna

2023 - Leading teacher del corso "Understanding the Mediterranean" presso Spring Hill College - Italy Center, Bologna

2022 - Co-teacher nel corso "Understanding the Mediterranean" presso Spring Hill College - Italy Center, Bologna

2022 - Titolare del corso da 33 ore "Europe since 1945" presso Spring Hill College - Italy Center, Bologna

2022/2023 - Tutor assistenza studenti presso il Corso di Laurea "Storia, società e culture del Mediterraneo", Dipartimento di Beni Culturali dell'Università di Bologna, Campus di Ravenna

 

Attività scientifica

Team Member - Jean Monnet Module 2022-2025 "EU&ME: EU across the Mediterranean: between history and future" - Coordinator: Michele Marchi, Dipartimento di Beni Culturali, Università di Bologna -
Campus di Ravenna

Dal 2021 - Membro della segreteria di redazione di "Ricerche di Storia Politica"

Dal 2020 - Membro della "Società Italiana per la Storia Contemporanea dell'Area di Lingua Tedesca" (SISCALT)

Dal 2020 - Membro della "Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea" (SISSCO)

 

 



In data 12/07/2023 , ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di svolgere incarichi e/o avere titolarità di cariche di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione e/o svolgere attività professionali.

Incarico professionale presso Europe Direct Romagna, Ufficio Politiche Europee, Comune di Ravenna dal 1/4/2022 - in corso

Docente presso Spring Hill College - Italy Center, Bologna dal 01/02/2022 - in corso