Titolo

Occhiello

Antonella Guarino
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013



Professoressa a contratto presso l'Università di Bologna e assegnista di ricerca, svolge le sue ricerche nell'ambito della psicologia sociale e di comunità. Gli interessi di ricerca sono rivolti in particolare alle forme di partecipazione civica e politica dei giovani, all'implementazione di programmi di Service-Learning, all'implementazione e valutazione di progetti di ricerca-intervento nelle scuole e nelle comunità, alla valutazione di pratiche artistiche in salute mentale. Attualmente incentra la sua ricerca sul tema della partecipazione dei giovani orientato alla giustizia sociale.

Formazione

Consegue il Dottorato di ricerca in Psicologia nel 2019. 

2018- Vincitrice della borsa di studio per Marco Polo per Ricerca all'estero presso Institute for Children, Youth and Family at Faculty of Social Studies, Masaryk University, Brno, Repubblica Ceca.

Mobilità all'estero presso Centro de Investigação e Intervenção Educativas (CIIE) presso la Facoltà di Psicologia e Scienze dell’Educazione dell’Università di Porto, Portogallo.

Si laurea in in Psicologia Scolastica e di Comunità nel 2014 presso il Dipartimento di Psicologia "Renzo Canestrari" dell'Università di Bologna con riconoscimento del doppio titolo presso Colegio de Nuestra Señora del Rosario -Bogotà (Colombia).

Attività scientifica

Ha partecipato a programmi di ricerca nazionali ed internazionali tra cui:  

  • Progetto EuropeEngage “Developing a Culture of Civic Engagement through Service-Learning within Higher Education in Europe” project KA2 Strategic Partnership, finanziato dal programma Erasmus + dell’Unione Europea (2014-2017);
  • Progetto Catch-EyoU - Constructing AcTive CitizensHip with European Youth. Policies, Practices and Solutions, finanziato dal programma Horizon 2020 - Ricerca e Innovazione dell'Unione Europea (2015-2018); 
  • Progetto Rural 3.0: Service Learning for the Rural Development (RURAL)”, KA2: Cooperation for innovation and the exchange of good practices - Knowledge Alliances, Erasmus + Program (2019-2022);
  • Progetto UNICORN-University Community learning, co finanziato dal programma Erasmus + dell'Unione Europea (2019-2022);

a convegni e summer school nazionali e internazionali.

Appartenenza ad organizzazioni scientifiche e professionali:

AIP- Associazione Italiana di Psicologia

SIPCO- Società italiana di Psicologia di Comunità

EASLHE- European Association of Service Learning in Higher Education

Premi

2017 e 2018- Vincitrice del Bando Internazionalizzazione AIP



In data 13/11/2021 , ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di non svolgere incarichi, né di avere titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione, né di svolgere attività professionali.