Titolo

Occhiello

Elena Lia
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013



ISTRUZIONE E FORMAZIONE

  • [2020–2022] Master in Assistenza Infermieristica in Area Critica–Area Intensiva e dell’emergenza
    conseguito il 29/06/2022 presso Alma Mater Studiorum-Università di Bologna.
    Voto finale: 30/30 e lode.
    Tesi: L’analgosedazione in Terapia Intensiva: revisione della letteratura e indagine esplorativa -
    Relatore: Dott. Samolsky Dekel Boaz Gedaliahu
  • [2016–2019] Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche (classe di laurea LM/SNT1) conseguita il 17/04/2019 presso Alma Mater Studiorum–Università di Bologna.
    Voto finale: 110/110 e lode.
    Tesi: Audit clinico relativo alla selezione e gestione degli accessi vascolari nei pazienti con mielolesione e cerebrolesione acquisita – Relatore: Dott. Paolo Chiari
  • [2013–2016] Laurea Triennale in Infermieristica (classe di laurea L/SNT1) conseguita il 24/11/2016 presso Alma Mater Studiorum–Università di Bologna. Voto finale: 110/110 e lode. Tesi: Aspirazione tracheale: l’approccio Evidence Based – Relatore: Dott.ssa Ivana Nanni

 

ESPERIENZA PROFESSIONALE IN AMBITO CLINICO

  • [Marzo 2020-In corso] Collaboratore professionale sanitario infermiere cat. D  con contratto a tempo indeterminato presso U.O. Alta Intensità-Anestesia e Rianimazione, Polo Cardio-toraco-vascolare, IRCCS Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna Policlinico di Sant’Orsola.
  • [Gennaio 2022–Novembre 2023] Attività libero professionale intramuraria dedicata a soggetti con patologia cardiaca presso Polo cardio-toraco-vascolare Pad 23 e Pad 25, IRCCS Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna Policlinico di Sant’Orsola.
  • [Ottobre 2018–Marzo 2020] Collaboratore professionale sanitario infermiere cat. D presso U.O. Medicina Alta Intensità, ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano.
  • [Febbraio 2018–Ottobre 2018] Collaboratore professionale sanitario infermiere cat. D presso U.O. Medicina Interna, Ospedale degli Infermi Faenza (RA)–Azienda USL della Romagna.
  • [Maggio 2017–Febbraio 2018] Collaboratore professionale sanitario infermiere cat. D presso U.O. Medicina Interna, Ospedale S. Maria della Scaletta, Imola (BO).


ESPERIENZE DI TUTORATO

  • [Anni accademici 2023-2024 e 2024-2025] Tutor didattico dell'insegnamento Laboratorio di cure infermieristiche fondamentali (C.I.) - Laboratorio di cure fondamentali I (BO1) per ore 100, CDL Infermieristica, Alma Mater Studiorum, Università di Bologna.

 

ESPERIENZA PROFESSIONALE IN AMBITO DI FORMAZIONE UNIVERSITARIA

  • [Anni Accademici 2023-2024 e 2024-2025] Collaborazione con il Corso di Laurea in Infermieristica (BO1), Alma Mater Studiorum, Università di Bologna in qualità di esperta per la progettazione, realizzazione e valutazione del laboratorio “Il colloquio motivazionale”.
  • [Anni accademici 2023-2024 e 2024-2025] Collaborazione con il Corso di Laurea in Infermieristica (BO1), Alma Mater Studiorum, Università di Bologna in qualità di esperta per la progettazione, realizzazione e valutazione del laboratorio “Il teach-back method”.
  • [Anno accademico 2022-2023] Relatore del seminario “L’analgosedazione in Terapia Intensiva”, Master in Assistenza Infermieristica in Area Critica- Area Intensiva e dell’emergenza, Alma Mater Studiorum, Università di Bologna.
  • [Anno accademico 2022-2023] Collaborazione con altro docente come tutor d’aula per la realizzazione di strumenti didattici (esercitazioni e video) nell’insegnamento di “Infermieristica preventiva e di comunità” (21350) (BO1), CDL Infermieristica, Alma Mater Studiorum, Università di Bologna.

 

ESPERIENZA PROFESSIONALE IN AMBITO DI FORMAZIONE NON UNIVERSITARIO

  • [07/05/2024] Relatore dell’evento: “Valutazione critica della ricerca qualitativa”, Journal Club, IRCCS Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna Policlinico di Sant’Orsola.
  • [Novembre 2023- Dicembre 2023] Relatore dell’evento “Prevenzione e controllo delle infezioni correlate all’assistenza” del progetto “AUDIT CTV” presso Polo Cardio-toraco-vascolare, IRCCS Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna Policlinico di Sant’Orsola.
  • [29/05/2023] Relatore dell’evento: “I Quaderni del lunedì: La gestione del paziente oncologico e del paziente trapiantato” presso Polo Cardio-toraco-vascolare, IRCCS Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna Policlinico di Sant’Orsola.
  • [10/03/2023 e 17/03/2023] Relatore dell’evento: “Gestione e assistenza al paziente con drenaggio toracico” presso Polo Cardio-toraco-vascolare, IRCCS Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna Policlinico di Sant’Orsola.

 

PUBBLICAZIONI

Lia E, Pucci V, Raccagna C, Sebastiani S, Samolsky Dekel BG. (2023) Analgosedation Management in the Intensive Care Unit: A Narrative Systematic Review. The Open Anesthesia Journal. doi: 10.2174/0125896458275320231120071303