Irene Bissoli
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
Curriculum Vitae (.pdf 803.05KB)
ATTIVITA' DIDATTICA:
Tutorato – LABORATORIO DI BIOCHIMICA 2021/2022 – DIPARTIMENTO SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE - DIBINEM
11/2022 – Bologna
Componente del corso integrato BIOCHIMICA (C.I.) Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia Utilizzo del programma informativo NutriGeo.Tutorato – LABORATORIO DI BIOCHIMICA 2021/2022 – DIPARTIMENTO SCIENZE BIOMEDICHE E
NEUROMOTORIE – DIBINEM
Preparazione del materiale, quantificazione proteine con metodo di Bradford, utilizzo dello spettrofotometro, assistenza agli studenti.
05/2022 – Bologna
Tutorato – LABORATORIO DI BIOCHIMICA 2021/2022 – DIPARTIMENTO SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE - DIBINEM
Componente del corso integrato BIOCHIMICA (C.I.) Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia Utilizzo del programma informativo NutriGeo.
FORMAZIONE:
01/11/2020 – ATTUALE – Bologna, Italia
Dottorato in Biochimica – DIPARTIMENTO SCIENZA BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE - DIBINEM
Aspetti biochimici della trasduzione del segnale, dell'autofagia, della crescita, del differenziamento, dello stress del reticolo endoplasmatico, dell'apoptosi e della senescenza cellulare, anche in relazione a condizioni patologiche, come osteoartrite (OA) e malattie cardiovascolari. Cambiamenti epigenetici nelle patologie degenerative, ruolo dei microRNA. Nutrienti e composti bioattivi negli alimenti: ruolo nella prevenzione delle malattie cardiovascolari e OA.
Modelli sperimentali:
1) Colture primarie di condrociti derivate da pazienti con OA e linee cellulari derivate da condrociti (C28/I2), trattate con vari stimoli pro- e anti-infiammatori; 2) Linee cellulari di derivazione cardiaca (H9c2).
3) Colture cellulari di cellule staminali umane pluripotenti indotte (iPSCs)
Metodiche:
◦ Colture cellulari (2D-3D)
◦ Silenziamento genico
◦ Western Blot
◦ Analisi ROS (DCFDA)
◦ Estrazione e quantificazioni acidi nucleici
◦ Real-time RT-PCR
12/04/2022 – 12/10/2022 – Baltimora, Stati Uniti
Tirocinio – Johns Hopkins University - School of Medicine
6 mesi di tirocinio focalizzato sulla pratica dell'utilizzo di colture cellulari di cellule staminali pluripotenti indotte iPSC
Indirizzo Baltimora, Stati Uniti
2017 – 2019
Tirocinio per tesi magistrale in Biologia della Salute – DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA
◦ colture cellulari MCF-7: sia monostrato che sferoidi tridimensionali.
◦ utilizzo di fluorofori e trattamenti farmacologici di Doxorubicina e alpha-Mangostina su colture cellulari.
◦ utilizzo di microscopio a contrasto di fase e microscopio a fluorescenza.
◦ utilizzo di spettrofotometro e spettrofluorimetro.
◦ protocolli: saggio di Bradford, saggio di vitalità con Fosfatasi Acida.
◦ sperimentazione nuovo saggio enzimatico per isoenzimi Aldeide Deidrogenasi retinale-dipendenti:
marcatori di cellule staminali tumorali.
Indirizzo Bologna, Italia
2015
Tirocinio laurea triennale in Scienze Biologiche – UNIVERSITÀ DI BOLOGNA - ALMA MATER STUDIORUM
◦ cromatografia liquida ad alta prestazione HPLC
ISTRUZIONE
31/10/2020 – ATTUALE
Dottorato in Biochimica – Alma Mater Studiorum - Università degli studi di Bologna
Progetto: "Nutrigenomics in cellular models of degenerative disease"
09/2016 – 03/2019
Laurea magistrale in Biologia della Salute – Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Titolo tesi: "Studio di parametri morfologici e biochimici in sferoidi tumorali per valutare l'efficacia di farmaci chemioterapici e la presenza di cellule staminali" . Relatore: Professor Claudio Muscari
Voto finale 107/110
08/2012 – 10/2016
Laurea triennale in Scienze Biologiche – Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Titolo tesi: "Separazione per HPLC della D-Serina, un possibile mediatore delle interazioni neuroni-glia". Relatore: Professor Marco Virgili
Voto finale 98/110
2006 – 2012 – Mantova
Diploma Liceo Scientifico Tecnologico – Istituto Superiore E. Fermi
Indirizzo Mantova
PUBBLICAZIONI
- Bissoli I, Muscari C. “Doxorubicin and α-Mangostin oppositely affect luminal breast cancer cell stemness evaluated by a new retinaldehyde-dependent ALDH assay in MCF-7 tumor spheroids.” Biomed Pharmacother. 2020 Apr;124:109927. doi: 10.1016/j.biopha.2020.109927. Epub 2020 Jan 23. PMID: 31982725.
https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0753332220301177?via%3Dihub
- Bissoli I, D’Adamo S, Pignatti C, Agnetti G, Flamigni F, Cetrullo S. “Induced pluripotent stem cell-based models: Are we ready for that heart in a dish?”Front. Cell Dev. Biol., 19 January 2023 Sec. Stem Cell Research Volume 11 - 2023 | https://doi.org/10.3389/fcell.2023.1129263
- Panichi V, Bissoli I, D’Adamo S, Flamigni F, Cetrullo S, Borzì RM. “NOTCH1: A Novel Player in the Molecular Crosstalk Underlying Articular Chondrocyte Protection by Oleuropein and Hydroxytyrosol.” International Journal of Molecular Sciences. 2023; 24(6):5830. https://doi.org/10.3390/ijms24065830
- H. Righini, S. Cetrullo, I. Bissoli, V. Zuffi, A. Martel Quintana, F. Flamigni, O. Francioso, R. Roberti, “Evaluating Ecklonia maxima water-soluble polysaccharides as a growth promoter of tomato seedlings and resistance inducer to Fusarium wilt” Scientia Horticulturae, Volume 317, 2023, https://doi.org/10.1016/j.scienta.2023.112071 .
ABSTRACT
“Protective role of hydroxytyrosol and oleuropein in chondrocytes: potential therapeutic strategies in osteoarthritis”
V. Panichi, S. Cetrullo, S. D'Adamo, I. Bissoli, R.M. Borzì, F. Flamigni, “Protective role of hydroxytyrosol andoleuropein in chondrocytes: potential therapeutic strategies in osteoarthritis”, abstract ICNF 2021
"Protective effects of olive derived compounds in molecular mechanisms underlying osteoarthritis"
V. Panichi, S. Cetrullo, S. D'Adamo, I. Bissoli, M. Minguzzi, R.M. Borzì, F. Flamigni, abstract FEBS 2021.
"Olive-derived polyphenols as chondroprotective compounds in in vitro models of osteoarthritis"
Veronica Panichi, Irene Bissoli, Stefania D’Adamo, Silvia Cetrullo, Rosa Maria Borzì, Flavio Flamigni; 61° SIB Congress 2021
"Nutraceutical supplementation modulates autophagy and fibril deposition in primary chondrocytes."
Stefania D'Adamo, Silvia Cetrullo, Veronica Panichi, Irene Bissoli, Erminia Mariani, Flavio Flamigni, Rosa
Maria Borzì; 61° SIB Congress 2021
“Oleuropein and Hydroxytyrosol in cartilage protection: molecular mechanisms” FISV 2022
V. Panichi, I. Bissoli, S. Cetrullo, S. D’adamo, R. M. Borzì, F. Flamigni
“Protein misfolding in primary chondrocytes is modulated by nutraceuticals and autophagy regulators» – FEBS 2022 V. Panichi, S. D’adamo, S. Cetrullo, I. Bissoli, F. Flamigni, R. M. Borzì
- Poster Sib 2022 «Olive-derived Polyphenols As Chondroprotective Compounds In In Vitro Models Of Osteoarthritis» V. Panichi, I. Bissoli, S. D’adamo, S. Cetrullo, R. M. Borzì, F. Flamigni
ESAME DI STATO
Abilitazione all'esercizio della professione di Biologo presso l'Università degli studi di Parma, sessione Novembre 2019.
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali presenti nel CV ai sensi dell’art. 13 d. lgs. 30 giugno 2003 n. 196 - “Codice in materia di protezione dei dati personali” e dell’art. 13 GDPR 679/16 - “Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”.
Bologna, 12/06/2023
In data 12/06/2023 , ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di non svolgere incarichi, né di avere titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione, né di svolgere attività professionali.