Giulia Flamigni
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
Percorso formativo
- Aprile 2021 - Novembre 2021
Corso di Master Universitario di 2° livello-CMU2 -110/110
Scuola Master F.lli Pesenti, Politecnico di Milano
Tesi in Progettazione sismica delle strutture per costruzioni sostenibili
- Settembre 2014 - Marzo 2020
Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Architettura -110/110 con lode
Università di Bologna, Polo universitario di Cesena
Tesi: “Kοινὴ μνήμη. Acropoli di Atene, nuove tracce della forma dimenticata.
Tesi in Composizione Architettonica.”
- Settembre 2008 - Marzo 2013
Diploma Liceo Scientifico - 82/100
Liceo Scientifico Fulceri Paulucci de Calboli, Forlì
Workshops
- Settembre 2020
Workshop Internazionale di Architettura - Mostra
Di Architettura Associazione culturale
Progettazione di un luogo di aggregazione per eventi teatrali, per la corte della Loggia e Odeo Cornaro, Padova.
Svolto presso il Palazzo della Gran Guardia, Padova.
Questo lavoro è stato svolto con la collaborazione di: Arch. Francesco Saverio Fera, Serena Medri e Luca Zanchetti.
- Novembre 2019
Architectural Design Workshop
ARCHEA
Rigenerazione urbana di un quartiere della ex bolognina, Bologna.
Città metropolitana di Bologna,
svolto in sede Università di Bologna, Polo universitario di Cesena.
- Settembre 2019 - Ottobre 2019
Workshop di progettazione architettonica - Lo spazio pubblico
Comune di Abano Terme.
Rigenerazione dell'area dell'ex 1°ROC, Abano Terme, oggi dismessa.
Progettazione del quartiere in esame con servizi residenziali, uno studentato, aree commerciali e due scuole.
Docenti: Gino Malacarne e Giovanni Furlan.
Comune di Abano Terme,
svolto in sede Università di Bologna, Polo universitario di Cesena.
Esperienza professionale
- Febbraio 2021 -Attuale
Architetto
Collaborazione come libera professionista per progetti privati di ristrutturazione e nuova costruzione. Prende parte a : presentazione di pratiche edilizie, confronto e incontri con clienti e fornitori, presentazione di progetti esecutivi.
Studio architetto Maura Cantagalli,
lingua italiano, Faenza (RA) , ITALIA
- Ottobre 2019 - Dicembre 2019, Luglio 2020 - Settembre 2020
Collaboratrice studio di architettura
Collaborazione per un progetto di rilievo e restauro di un edificio storico nel forlivese: rilievo e preparazione di disegni 2D sullo stato di fatto, indicando il degrado, dell’edificio in esame.
Collaborazione in alcuni progetti residenziali: ridisegno dei vari complessi abitativi e proposta di varie soluzioni compositive.
Collaborazione nella riorganizzazione interna, e progetto, di alcuni spazi pubblici e privati nel rispetto delle normative COVID-19.
INTERNO QUATTRO studio,
lingua italiano, Forlì (FC), ITALIA
- Febbraio 2019 - Aprile 2019
Stagista studio di architettura
Progetto di ristrutturazione di un edificio residenziale unifamiliare a schiera a Bruxelles. Ideazione e condivisione di idee compositive, costruzione di strumenti di presentazione (come brochure, plastici, disegni e schizzi), disegno di dettagli costruttivi in piccola scala e la partecipazione in cantiere;
Partecipazione in due progetti culturali di media-grande dimensione su cui lo studio lavorava già da mesi: Atelier Theatre Jean Vilar e la sede di Reclyclart.
Partecipazione in ulteriori progetti residenziali in cui il ruolo principale comprende il rilievo degli edifici in esame, la partecipazione nel progetto compositivo e la preparazione di immagini e rendering.
OUEST Architecture,
lingua inglese, Bruxelles, Belgio
- Giugno 2017 - Settembre 2017
Stagista presso Polo universitario di Dublino UCD
Collaborazione nel Progetto iSCAPE, il quale tende a migliorare il controllo intelligente dell’inquinamento atmosferico nelle città europee.
Il lavoro si è concentrato sullo studio e l’ideazione e la progettazione di Low Boundary Wall (LBW): arredo urbano utile al miglioramento della qualità dell’aria all’interno di un complesso cittadino.
Ciò comprede lo studio della qualità dell’aria di una capitale europea (in esame Dublino), la progettazione e ideazione dell’arredo urbano utile e la preparazione di immagini, rendering e presentazioni in formato .pdf e .ppt.
University College of Dublin,
lingua inglese, Dublino, Irlanda
In data 02/06/2020, ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di non svolgere incarichi, né di avere titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione, né di svolgere attività professionali.
In data 15/06/2023 , ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di svolgere incarichi e/o avere titolarità di cariche di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione e/o svolgere attività professionali. Svolgo la libera professione come architetto regolarmente iscritto ad Inarcassa ed all'ordine degli architetti di Forlì-Cesena.