Titolo

Occhiello

Caterina Morganti
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013



 

 

Laureata a pieni voti in Ingegneria Edile-Architettura presso la Scuola di Ingegneria e Architettura dell'Università di Bologna. La tesi di laurea dal titolo "Strumenti e metodi per la rappresentazione e catalogazione del patrimonio storico e architettonico. Le piazze dell'Habana Vieja a Cuba" è stata svolta all'estero in collaborazione con la Oficina del Historiador de La Ciudad de La Habana.

Dottore di ricerca in Architettura e Culture del Progetto presso l'Alma Mater Studiorum Università di Bologna. La tesi di dottorato si intitola "CRITERI E STRUMENTI PER L’APPLICAZIONE DELL’H-BIM. La gestione digitalizzata dei processi tra teoria e prassi".

Dal 2021 Profesoressa a Contratto e  Assegnista di Ricerca presso il Dipartimento di Architettura.

Attualmente impegnata nel progetto di ricerca “KNOW.it - Transition in Digital Age: KNOWing our background to refine our future”, codice progetto: MUR P2022WRPY5 - CUP J53D23016530001, finanziato dall'Unione Europea sul progetto di ricerca - NextGenerationEU a valere sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4 Istruzione e ricerca – Componente 2 Dalla ricerca all’impresa - Investimento 1.1, Avviso PRIN 2022 PNRR indetto con DD N. 1409 del 14/09/2022.



In data 12/04/2023, ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di svolgere incarichi e/o avere titolarità di cariche di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione e/o svolgere attività professionali.

Incarico di collaborazione presso la Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni del Politecnico di Milano nell'ambito delle iniziative di tutorato dell’a.a. 2023/2024 nell’ambito dei “Digi skills - rappresentazione dello spazio in ambiente digitale” per il corso di laurea in Progettazione dell’Architettura.

In data 16/09/2022, ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di svolgere incarichi e/o avere titolarità di cariche di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione e/o svolgere attività professionali.

Incarico professionale "Affidamento servizi di ingegneria progettazione di fattibilità tecnica ed economica, definitiva ed esecutiva, direzione lavori, misura e contabilità e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione per l’intervento di “valorizzazione del parco naturale di Cervia", ente: Comune di Cervia, prestazione ancora in corso.

In data 13/06/2022, ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di svolgere incarichi e/o avere titolarità di cariche di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione e/o svolgere attività professionali.

Incarico di collaborazione presso la Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni del Politecnico di Milano nell'ambito delle iniziative di tutorato dell’a.a. 2022/2023 nell’ambito dei “Digi skills - rappresentazione dello spazio in ambiente digitale” per il corso di laurea in Progettazione dell’Architettura.

In data 13/07/2021, ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di svolgere incarichi e/o avere titolarità di cariche di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione e/o svolgere attività professionali.

Incarico di collaborazione presso la Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni del Politecnico di Milano nell'ambito delle iniziative di tutorato dell’a.a. 2021/2022 nell’ambito dei “Digi skills - rappresentazione dello spazio in ambiente digitale” per il corso di laurea in Progettazione dell’Architettura.

In data 10/12/2021, ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di svolgere incarichi e/o avere titolarità di cariche di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione e/o svolgere attività professionali.

Incarico professionale "Servizio di supporto tecnico propedeutico all’ottenimento della presentazione della SCIA di prevenzione incendi – C.P.I. ai sensi del D.M. 07/08/2012 per “Manutenzione straordinaria dell’ex Casello idraulico di Villafranca (FC) – Trasformazione d’uso ed adeguamento antincendio dei locali al piano terra in archivio materiale cartaceo”, ente: regione Emilia-Romagna.